A VILLA COSTALTA DI MELE RITORNANO GLI INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI

Sta iniziando in questi giorni il progetto pilota di Attività Assistita con Animali nella residenza protetta Villa Costalta di Mele, con Puppy Class con Nuovi Amici, nato con l’obiettivo di favorire l’incontro tra i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia e gli ospiti della residenza protetta con la mediazione di una simpatica cagnolina Golden Retriver.

Gli incontri si terranno nel corso dell’Anno Scolastico presso gli spazi messi a disposizione della residenza Villa Costalta, realtà da sempre interessata a proporre delle attività a favore degli ospiti. L’originalità del progetto consiste nel creare un’occasione di rapporto tra le generazioni diverse, nella conoscenza e nel rispetto degli anziani che saldano con la loro saggezza e la loro esperienza quel legame che unisce le diverse fasi della vita, dall’inizio alla fine del ciclo della stessa. Gli incontri che diventeranno una relazione a tre, che coinvolgerà i bambini con le loro maestre, gli anziani e un animale!

Gli interventi assistiti con animali, conosciuti soprattutto come Pet Therapy, sono un approccio originale, utile anche come esperienza formativa. Gli operatori sono dei professionisti, riconosciuti dopo un percorso formativo specifico, che sono in grado di favorire la relazione tra gli utenti e gli animali domestici protagonisti degli interventi assistiti. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Voltri, la residenza Villa Costalta di Mele e l’Associazione Genovese Amici degli Animali. Il primo appuntamento sarà oggi seguito da giovedì 6 ottobre, per tutte le informazioni si può telefonare alla residenza Villa Costalta al numero 010-631859 o all’Associazione Genovese Amici degli Animali al numero 339-5404754.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: