CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA DOPO LE ELEZIONI, L’AGRICOLTURA RESTI UNA PRIORITA’

Confagricoltura Alessandria commenta le elezioni politiche che si sono tenute questa domenica in tutta Italia, complimentandosi con gli eletti alla Camera dei Deputati e al Senato per la Provincia di Alessandria e sperando che, come sempre, ci siano le basi per una collaborazione proficua sui temi che coinvolgono lo sviluppo dell’agricoltura nel territorio alessandrino.

La Presidente di Confagricoltura Alessandria, Paola Sacco, auspica che il nuovo esecutivo che verrà riconoscerà l’importanza di tutelare l’imprenditoria agricola, che rappresenta da sempre il volano dello sviluppo e della crescita economica per il paese. Tra le proprità che il prossimo Governo dovrà affrontare, spiega Confagricoltura Alessandria, ci sono la stabilizzazione del reddito degli agricoltori e l’incremento della potenzialità produttiva del comparto, per farsi garante della sicurezza alimentare a favore dei consumatori. Il momento storico che stiamo affrontando, prosegue Confagricoltura Alessandria, caratterizzato dalle conseguenze del conflitto russo-ucraino, che sta causando ripercussioni economiche legate al rincaro delle materie prime e del costo dell’energia, bisogna quindi intervenire in ogni modo per tutelare un settore nevralgico per la nostra economia.

A livello territoriale le priorità già espresse sono quelle di una politica coordinata di contenimento degli ungulati, supportando l’azione delle Regioni e delle Province, sostenendo le imprese agricole verso una transizione ecologica ed energetica, in cui l’agricoltura può e deve giocare un ruolo importante, con un supporto concreto agli accordi di filiera, alle politiche di sviluppo delle aree rurali e agli investimenti strutturali sulla rete idrica per limitare gli sprechi.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: