
Due giornate ad Albissola Marina dedicate al rispetto e alla tutela del mare e dell’ambiente con Cambiamo il Futuro organizzate dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione di numerose realtà del territorio con incontri, azioni di pulizia e esperienze, per conoscere e proteggere il nostro mare.
Il primo appuntamento sarà domani dalle ore 18 alle ore 19 e 30 presso il Centro Esposizioni del MuDA con Aperitivo con la Scienza – Il mare non è una discarica in compagnia di Simone Bava, biologo marino del Genoa Marine Centre e della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli a cui seguirà una degustazione a cura dell’ chef Giorgio Baracco, l’evento è a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.
Domenica 2 ottobre si terrà la giornata di pulizia della spiaggia con lo snorkeling e i laboratori. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 9 presso la sede dell’ANAM di fianco alla spiaggia della Margonara, il programma della giornata vedrà la pulizia della spiaggia, dei moli e dello specchio acqueo dalle ore 9 alle ore 13 con partecipazione libera, basterà essere muniti di guanti, dalle ore 9 e 30 alle ore 11 ci sarà l’Eco-snorkeling con prenotazione, dalle ore 15 e 30 alle ore 17 e 30 si terrà il Laboratorio Scienza in Spiaggia con partecipazione libera e infine dalle ore 16 alle ore 17 la Nuotata ecologica a cura dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare.