RITORNANO GLI ACQUI WINE DAYS CON DUE GIORNI DI ENOGASTRONOMIA E GRANDI EVENTI

Sabato 1 e domenica 2 ottobre ritornano ad Acqui Terme gli Acqui Wine Days, la due giorni dedicata alle eccellenze vitivinicole del territorio, ovvero il Brachetto d’Acqui DOCG, l’Acqui DOCG Rosè e il Moscato d’Asti con eventi, cene, pic-nic, gite a piedi e in bicicletta, degustazioni a tema, musica e negozi aperti nel cuore della Città della Bollente. L’evento è organizzato come sempre dal Comune di Acqui Terme con la collaborazione dell’Enoteca Regionale di Acqui Terme e del Consorzio Tutela Vini d’Acqui con il patrocinio di Slow Food e la special guest del Raduno Fanfare degli Alpini Congedati.

Il programma della due giorni degli Acqui Wine Days è molto ricco, si incomincia con il Brachetto Wine Lounge, con le degustazioni dei vini autoctoni (Brachetto d’Acqui, Acqui Rosè, Acqui Rosso e Dolcetto d’Acqui) all’interno del Lounge allestito in Piazza Italia sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 24, il ricavato delle degustazioni verrà devoluto in beneficenza. L’Ape di Asti Glam delizierà le serate con i calici di Asti Spumante e Moscato d’Asti sabato dalle ore 11 alle ore 24 e domenica dalle ore 11 alle ore 21 sempre in Piazza Italia.

Presso l’Enoteca Regionale Terme e Vino sono in programma diverse degustazioni, Vini del Territorio presso i locali dell’Enoteca sabato alle ore 15 e 30 e domenica alle ore 10, presso il Museo Archeologico ci saranno le degustazioni in collaborazioni con Ais Al sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 18. Sabato sera alle ore 21 e 30 presso i locali dell’Enoteca spazio a Speak Easy, il cocktail party anni ‘20 mentre fino al 18 novembre sarà attivo il contest fotografico in collaborazione con Ig_Piemonte con l’hashtag #Enoacqui22. Nel corso degli Acqui Wine Days le cantine, i locali e i ristoranti di Acqui Terme proporranno degustazioni e menù a tema e i negozi cittadini proporranno lo Shopping in Rosa con tantissime occasioni.

Molto ricco anche il programma degli eventi collaterali agli Acqui Wine Days, con proposte adatte davvero ad ogni età e ogni gusto, si incomincia con il Picnic Gourmet con l’Acqui Rosè presso il Giardino Botanico del Castello dei Paleologi nella giornata di sabato dalle ore 12 alle ore 14, con le proposte del Picnic Classico o Picnic Vegetariano, del costo di 20 Euro a persona e per i bambini il Picnic Baby del costo di 12 Euro a testa e, nel pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18 ci sarà la merenda dolce o salata con Brachetto d’Acqui o Acqui Rosè del costo di 10 Euro a persona. Lo IAT di Acqui Terme organizza una visita guidata ai principali monumenti e luoghi d’interesse della città sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 16.

Sabato tra Piazza Italia, Piazza Bollente, Piazza Matteotti e Piazza Addolorata ci saranno i concerti delle Fanfare degli Alpini Cadore, Tridentina, Taurinense, Julia e Orobica mentre alla sera alle ore 20 e 30 presso il Centro Congressi il concerto delle Fanfare degli Alpini in congedo con ingresso libero che si ritroveranno domenica alle ore 10 e 30 in Piazza Italia con il raduno che vedrà il concerto, il carosello e l’esecuzione dell’Inno finale. Nella giornata di sabato nel centro cittadino i figuranti in maschera declameranno poesie fino alla Mezzanotte mentre domenica mattina dalle ore 9 alle ore 12 spazio alle affascinanti automobili d’epoca con il raduno auto d’epoca Ruote nella Storia in Piazza Bollente, infine domenica alle ore 17 in Piazza Bollente l’esibizione di danza a cura di Scuola Spazio Danza e Freedom Clique e musica dal vivo sabato sera in tutti i principali locali cittadini.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: