PER IL CABELLA UNA SCONFITTA ONOREVOLE, AL COMUNALE PASSA LA VIGUZZOLESE

Torna il grande calcio a Cabella e anche se il debutto in coppa Piemonte si è materializzato in una sconfitta alla fine il pubblico hà applaudito Tosonotti e compagni per l’ impegno messo in campo.

La Viguzzolese, formazione di categoria superiore, veniva dalla vittoria di sette giorni prima contro il Garbagna e voleva chiudere il discorso qualificazione, per i valborberini invece era il debutto assoluto. Mister Massone schiera un modulo ad albero di natale con Bottazzi in porta, in difesa troviamo Michele Baiardi e Pulzato esterni mentre i centrali sono la coppia Sobrero-Magnani, a centrocampo agiscono Tavella, Astafa e Massa, Tosonotti e Kristian Baiardi fanno da supporto per Castelanelli.

Pronti via e la Viguzzolese, dopo una fase di studio, prende in mano le redini e con Modenese di testa sciupa la prima occasione da rete, passano appena due minuti e Daffunchio al volo costringe Bottazzi ad una grande respinta; l’ estremo difensore del Cabella poi deve superarsi per opporsi ad una punizione dal limite di Fossati. La fiammata ospite non produce altro, il Cabella comincia a farsi vedere dalle parti della difesa granata ma Tavella non trova gli spazi per innescare Castelanelli, sulla fascia invece Kristian Baiardi è una spina nel fianco per la Viguzzolese che comunque non corre mai seri pericoli. Il tempo passa senza sussulti ma al minuto trentasette ecco la grande occasione per gli ospiti: Kristian Baiardi inteviene fallosamente su Fossati, dal dischetto lo stesso numero undici ospite trova un Bottazzi versione Batman e lo 0-0 rimane tale, anche quando Vizdoaga di testa manda alto sopra la traversa.

Nella ripresa la prima occasione è di marca granata con Fossati che cerca un pallonetto vincente, Bottazzi è superato ma la sfera finisce sopra la traversa, poi ecco il primo tiro del Cabella con Astafa, pallone sul fondo; la Viguzzolese trova il vantaggio al nono della ripresa con Modenese da azione di corner, lo stesso numero otto ospite calcia alto poco dopo, Bottazzi si oppone mandando in corner un diagonale maligno di Balestrero ma, ancora dal corner, ecco il raddoppio ospite (Modenese). Finisce così, con una sconfitta piu’ che onorevole il debutto del Cabella, per gli ospiti il pass ai quarti di coppa; domenica per l’ undici valborberino c’è anche il debutto in campionato con la trasferta di Alessandria contro il Valmadonna, giovedì 29 invece la trasferta di coppa Piemonte a Garbagna.

IL DOPOGARA: “CI TENEVAMO ALLA COPPA” – “ LORO PIU’ BRAVI NEL PALLEGGIO”

Gianluca Lombardi, tecnico della Viguzzolese, è soddisfatto del risultato ma soprattutto del pass ottenuto per il turno successivo: “Abbiamo disputato una buona partita, qualcuno l’ hò anche fatto riposare per il debutto di domenica in campionato contro la Castelnovese, un derby sentito da entrambi; ci tenevamo a passare il turno di coppa Piemonte, era da un po’ che non arrivavamo ai quarti di finale”.

Sponda Cabella, parla Kristian Baiardi: “Forse potevamo fare meglio ma il gruppo si è visto e questo è già importante; il nostro obiettivo per il campionato?; quello di migliorare gara dopo gara, siamo una squadra molto giovane, è un dettaglio da non sottovalutare”.

Leonardo Tavella è stato sostituito nella ripresa dopo una buona gara: ”Per tutti noi questa era la prima partita ufficiale, la Viguzzolese ci hà subito messo in difficoltà anche se per molti tratti del primo tempo la gara era in equilibrio; non abbiamo creato occasioni?; è vero, dobbiamo essere piu’ bravi a crearci le situazioni per segnare, un applauso al pubblico, straordinario, ci hà sempre incitato, la prima vittoria sarà per i nostri tifosi che ci seguono numerosi”.

Gabriele Magnani ha disputato una partita gagliarda: “I gol subiti sono frutto della nostra inesperienza, loro sono stati piu’ bravi a far girare palla, dobbiamo solo affinare le nostre qualità perchè sono sicuro che possiamo fare bene per il campionato”.

E IL PRESIDENTE TOSI ELOGIA LA SQUADRA

A fine partita il presidente del Cabella Alta Val Borbera, Mario Tosi, commenta questo 0-2 finale: “Nonostante la sconfitta io dico che è stato un buon debutto, abbiamo voluto disputare le gare di coppa anche per rodaggio, per migliorare le condizioni dei ragazzi; proprio questi ragazzi, tutti della valle, mi hanno voluto come presidente, come potevo dire di no?”. Mario Tosi ed il debutto in campionato: “Per capire dove possiamo arrivare servono tre- quattro gare, come minimo, il nostro obiettivo è quello di fare un bel campionato divertendoci, poi certo, se ad un certo punto siamo in ballo per qualcosa di importante non ci tireremo di certo indietro ma ripeto, prima conta migliorare di gara in gara”.

IPSE DIXIT: “Per domenica cercheremo di far tesoro degli errori contro la Viguzzolese” (Gabriele Magnani, difensore Cabella)

Cabella Alta Val Borbera: Bottazzi, M. Baiardi (Raddavero), Pulzato (Repetti), Tavella (Carta), Sobrero, Magnani, Astafa, Massa, Castelanelli (Chiappetta), M. Tosonotti, K. Baiardi (G. Tosonotti)

Viguzzolese: Porrati, Bisio (Colondri), Carpaneto, Massone, Alchieri (Tolve), Orsi, Piccinini (Rolandi), Modenese, Vizdoaga (Balestrero), Daffunchio, Fossati (Gugliada)

arbitro: Chelhi di Novi Ligure

reti: 54, 73 Modenese

note: buona presenza di pubblico, ammonito Tosnotti, corner 4-6

IL PAGELLONE: BOTTAZZI GIAGUARO, ASTAFA SI FA RISPETTARE

Bottazzi (8): senza i suoi interventi il passivo sarebbe maggiore;si oppone a Daffunchio e a Fossati (due volte), sui gol non ha colpe.

Baiardi Michele (6): si fa vedere di più nella seconda metà del primo tempo ma senza esiti positivi.

Pulzato (5): un primo tempo di sofferenza, dalle sue parti la Viguzzolese era sempre pericolosa.

Tavella (6): una partita di lotta anche se non trova mai il pertugio per innnescare l’ azione offensiva.

Sobrero (6): cerca di arginare come può l’ attacco ospite, con buoni risultati.

Magnani (6,5): non gli manca la grinta nonostante sia un classe 2003; hà però ampi margini di miglioramento.

Astafa (6,5): si fa rispettare, tenta il tiro in porta (l’ unico del Cabella) e alla fine deve essere soddisfatto della sua partita.

Massa (6): in ombra in alcune fasi della gara, sale però nella ripresa con qualche giocata interessante.

Castelanelli (5,5): in mezzo alla difesa ospite tenta l’ impossibile, rimandato a domenica.

Tosonotti Matteo (6): si barcamena e alla fine si guadagna la pagnotta anche se è consapevole di poter fare meglio.

Baiardi Kristian (6,5): una spina nel fianco per buona parte del primo tempo sulla fascia.

Utilizzati: Tosonotti G. (5); Chiappetta (5); Carta (5); Repetti (sv); Raddavero (sv)

L’ EDITORIALE: LA VALLE DELL’ EDEN

di Mario Bertuccio

Personalmente sono contento che la Val Borbera abbia di nuovo una squadra di calcio, quattordici anni fa Cabella e la sua valla era rappresentata in Promozione e furono due anni vissuti alla grande. Adesso Cabella, capoluogo della Val Borbera, ritrova non solo una squadra di calcio ma una squadra formata proprio da ragazzi della valle, qualcosa che nel calcio di oggi sembra essere estraneo ma che invece va valorizzato.

Il Cabella Alta Val Borbera visto in coppa, alla sua prima gara assoluta, è uscito dalla sfida in maniera non solo onorevole ma addirittura vincente nei sondaggi per il futuro campionato che lo attende; nell’ undici iniziale contro la Viguzzolese il giocatore piu’ “anziano” era Pulzato, classe 1996 (26 anni); ecco perchè credo che questi ragazzi, partita dopo partita, sapranno solo migliorarsi e sapranno essere il miglior testimonial per la Val Borbera, una valle che in ogni stagione sa offrire il meglio di se.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: