
Un’escursione alla scoperta di uno dei tratti più belli della Riviera di Ponente, tra panorami e scenari mozzafiato, domenica 9 ottobre con il Sentiero del Pellegrino da Noli fino a Varigotti.
L’escursione guidata è organizzata da Geologi a Spasso e dall’Associazione Amici di San Lorenzo, con il patrocinio del Comune di Noli tramite l’Ufficio Manifestazioni, da Il Borgo dell’Isola e dal Circuito dei Borghi più belli d’Italia. Il ritrovo per l’escursione guidata sarà alle ore 10 in Piazza Monsignor Vivaldo a Noli, dietro all’Hotel Monique. L’escursione è gratuita e sarà in compagnia di una guida ambientale escursionista e percorrerà lo scenario naturale mozzafiato del maestoso promontorio di Capo Noli, attraversando il Sentiero del Pellegrino che congiunge Noli con la frazione di Varigotti nel Comune di Finale Ligure, una delle località più affascinanti e caratteristiche della Riviera Savonese, dove si estende una delle spiagge libere più lunghe della Liguria.
La gita offrirà dei panorami unici nel loro genere tra le falesie vertiginose di Capo Noli, passando per il Golfo dell’Isola, la suggestiva Baia dei Saraceni e che permetterà una visuale su buona parte della Liguria Centro-Orientale e sul cui percorso si incontreranno tre Chiese di stile Romanico ovvero San Lazzaro, Santa Margherita e San Lorenzo nonché il Semaforo e la Torre delle Streghe. Il percorso avrà un dislivello in salita di 350 metri e sarà lungo circa sei chilometri, l’arrivo sarà a Varigotti e il ritorno a Noli con un bus di linea alle ore 17. La prenotazione è obbligatoria telefonando o inviando un messaggio tramite WhatsApp al numero 353-4178328. Gli organizzatori raccomandano un abbigliamento sportivo adeguato e scarponcini da trekking. E’ necessario munirsi di un biglietto dell’autobus e del pranzo al sacco.