LA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE OSPITA LE OPERE DELLO SCULTORE CORRADO CACCIAGUERRA

Sarà visitabile fino a domenica presso la Gallery Malocello di Varazze, prestigiosa sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, la mostra personale dello scultore Corrado Cacciaguerra che esporrà le sue opere nel cuore del Centro Storico varazzino.

L’esposizione, che è realizzata con la collaborazione del Gruppo Artisti Varazzesi e il patrocino dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze, si potrà visitare tutti i giorni con ingresso libero dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18. Corrado Cacciaguerra, nato a Piazza al Serchio in Toscana ma varazzino di adozione da ormai molti anni, si è dedicato alla creazione di originali opere artistiche in legno fin da ragazzino, assorbendo dalle radici contadine il gusto per le attività manuali e le atmosfere fiabesche e leggendarie.

In quel di Varazze ha trovato un humus favorevole per lo sviluppo della sua vena artistica e, dalla fine degli anni Novanta, fa parte del gruppo di artisti di Varazze, dove espone regolarmente nella saletta del Centro Storico, senza contare le numerose mostre personali e collettive che ha tenuto in diverse località italiane. Corrado Cacciaguerra è anche scultore in bronzo e in marmo ed è mosso soprattutto dalla grande passione per le forme che si possono ricavare dalla lavorazione del legno, in particolare quello di ulivo, l’albero che, da sempre, è il simbolo della longevità e della tenacia. I soggetti preferiti da Corrado Cacciaguerra sono le figure umane, i volti ma anche i busti di donna dai lunghi colli e dalle labbra rigonfie che ricordano allo stesso tempo l’arte africana e il grande Amedeo Modigliani.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: