UNA CRESCITA RECORD DELL’ESPORTAZIONE DELL’OLIO DI OLIVA LIGURE

Sono ottimi i dati che riguardano la produzione e l’esportazione dell’olio extravergine di oliva ligure, con un export che, quest’anno, è aumentato di ben il 29 per cento rispetto all’anno precedente.

I dati sono stati diffusi dall’Istat e dimostrano che, malgrado i problemi causati dai cambiamenti climatici, le tensioni internazionali e il caro energia il settore dell’olivicoltura è sempre più centrale per la produzione agroalimentare italiana, anche a livello nazionale, infatti, l’esportazione di olio extravergine di oliva italiano ha visto un aumento del 23 per cento.

Il rapporto della Coldiretti dal titolo I Sentieri dell’Olio spiega che il successo dell’olivoltura italiana è favorito anche da un patrimonio di biodiversità unico al mondo, nel territorio italiano vengono coltivate infatti ben 533 varietà diverse di olive, per un totale di duecentocinquanta milioni di piante, che portano l’Italia ad essere la nazione con il maggior numero di oli extravergine di oliva a denominazione in Europa, con quarantadue Dop e sette Igp a cui vanno unite decine di produzione a km zero legate ai territori, con una ricchezza di profumi e sapori che non ha eguali al mondo.

Il Presidente di Coldiretti Liguria, Gianluca Boeri e il Delegato Confederale, Bruno Rivarossa hanno spiegato: “Nella nostra regione produciamo e acquistiamo alcune tra le etichette più note di olio extravergine d’oliva. Etichette tutte rigorosamente appartenenti alla DOP Riviera Ligure, declinata, poi, territorialmente nelle sottozone Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante. Un elemento, questo, che contribuisce a diffondere la fama della produzione olivicola ligure a livello internazionale, anche grazie alla pregiata e ben nota oliva taggiasca”.

Insieme all’esportazione ci sono anche i consumi interni, con la propensione degli italiani per l’acquisto all’interno delle grandi catene commerciali, ma si registra anche una crescita riguardo agli acquisti diretti delle aziende agricole e dei frantoi, secondo le stime della Coldiretti sui dati relativi agli stili alimentari, l’olio extravergine di oliva è utilizzato dal novantasette per cento degli italiani ed è l’alimento più popolare sulle tavole nazionali, con un utilizzo medio di otto litri pro capite ogni anno.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: