TUTTO PRONTO A CEVA PER LA SESSANTUNESIMA MOSTRA NAZIONALE DEL FUNGO

Finalmente ci siamo, è tutto pronto a Ceva per la sessantunesima edizione di uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, la Mostra Nazionale del Fungo organizzata dal Comune di Ceva, dal Gruppo Micologico Cebano, dal Museo del Fungo e dalla Pro Loco Ceva con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e dell’ATL Langhe Monferrato Roero.

Appuntamento per sabato e domenica con un ricco programma di eventi adatti a tutti i gusti e tutte le età, apertura ufficiale sabato alle ore 18 con l’inaugurazione della mostra micologica, seguita dalla premiazione dei concorsi del Fungo d’Oro e della Sentinella Glocal. A partire dalle ore 19 apriranno le cucine e, alla sera spazio al divertimento con lo spettacolo che unirà magia e cabaret con il notissimo Raoul Cremona. Nella giornata di domenica dalle ore 9 fino alle ore 18 ci saranno il mercato dei produttori, gli stand con la cucina del territorio, la mostra micologica, i percorsi culturali, i laboratori didattici, la musica, le botteghe della tradizione e le attività outdoor.

Il menù della Mostra del Fungo, realizzato grazie ai volontari dello Sci & Snow Club Ceva prevederà i ravioli cebani ai funghi De.Co. del Pastificio Michelis di Mondovì, il ravioli al plin di carne sempre del Pastificio Demichelis, il cono di pane fritto salato o dolce, con prosciutto cotto, coppa e salame del Salumificio Gonella di Ceva, tuma di pecora della Cascina Raflazz di Paroldo e tuma di capra dell’Azienda Agricola Cascina San Giovanni di Roascio, il piatto pane fritto dolce con miele, marmellate o crema alla nocciola del territorio e l’uovo al padellino con Tartufo nero.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: