
Si apre questa domenica la stagione venatoria in Piemonte, che terminerà il 31 gennaio, a poche ore dall’apertura generale da parte della Federcaccia Piemonte l’auspicio di una serena stagione venatoria per tutti gli associati e i cacciatori.
Come ha spiegato Federcaccia Piemonte in un post sulla pagina Facebook ufficiale anche quest’anno, per la stagione della caccia, vi sono diverse avversità, che preoccupavano e preoccupano non poco il regolare svolgimento. Per fortuna, però, la stagione avrà inizio nella quasi totalità e interezza dei casi, con un calendario soddisfacente sia nei tempi che nelle modalità di prelievo.
Riguardo alle difficoltà, Federcaccia Piemonte spiega che il grosso problema si riscontra nel settore della caccia allo stanziale, quella storicamente maggiormente praticata sul territorio, ma non mancano delle problematiche anche riguardo ai migratoristi. Federcaccia Piemonte spiega che c’è molto da fare al riguardo, innanzi tutto lavorare su un recupero della centralità del cacciatore in seno agli Enti gestori, che è necessaria per consentire una miglior stagione faunistica, un fattore indispensabile sia per chi pratica l’attività venatoria sia come funzione sociale, in quanto conserva e ripristina il territorio nella sua biodiversità originale e magnifica. Federcaccia ricorda infine, specificando che dovrebbe essere superfluo farlo, di operare nella massima sicurezza, sia per se che per gli altri e anche per chi trova sempre spunto per commentare negativamente l’attività della caccia.
ecco una delle notizie che non vorrei più sentire
"Mi piace""Mi piace"