
Nella giornata di domenica scorsa i cavalieri piemontesi della specialità dell’Endurance sono stati impegnati in due diverse competizioni che hanno visto gareggiare sia gli atleti Senior che i giovanissimi.
A Rosta, in Provincia di Torino, si è concluso il Campionato Piemontese Endurance Pony, in una bella giornata di inizio autunno dove, sotto il sole, cavalieri e amazzoni in erba si sono cimentati sul percorso dell’ultima tappa, organizzata dall’ASD Arabian Endurance. Nella categoria Pony Avviamento il primo posto è andato a Sofia Picatto in binomio con Cannella di San Lorenzo, il secondo posto a Lorenzo Ferrero in binomio con Caramello e il terzo posto a Cristal Picatto in binomio con Hollywood Jack. Per la categoria Pony B la vittoria è andata a Alessia Mulas in binomio con Jemmy Lee, davanti a Evan Boffito in binomio sempre con Jemmy Lee e Sara Bolgiati in binomio con Civetta. Nella categoria Pony Elite il primo posto è stato aggiudicato da Sofia Savant Levet in binomio con Cannella di San Lorenzo, davanti a Beatrice Savant Levet in binomio con Girina e Matilde Toganzzolo in binomio con Blond August. Il prossimo appuntamento per gli atleti piemontesi sarà in occasione della Coppa delle Regioni di Endurance Under 14 che si terrà il 7 ottobre a Montefalco in Provincia di Perugia.
Passando agli atleti Senior si è conclusa domenica la penultima tappa del Campionato Regionale di Endurance, che si è svolta a Buttigliera Alta in Provincia di Torino dove gli enduristi piemontesi si sono dati battaglia su un percorso particolarmente tecnico ideato dall’ASD Arabian Endurance, organizzatore dell’evento.
La gara di domenica era valida sia per acquisire degli importanti punti per il Campionato sia per, soprattutto, accedere alla selezione finale della prestigiosa Coppa delle Regioni, che si svolgerà il prossimo 8 ottobre a Montefalco in Provincia di Perugia. L’ultima tappa del Campionato Regionale di Endurance si terrà nella giornata di domenica 4 dicembre a Cavaglià in Provincia di Biella presso J & G La Scuderia SSD.
I cavalieri e le amazzoni piemontesi medagliati sono, per la categoria Cen\B 81 chilometri al primo posto si è classificato Pietro Maria Moneta in binomio con Marere Hanet, al secondo posto Carlotta Maestri in binomio con Bastiano by Mangho e al terzo posto Gaia Bertetto in binomio con Ardia. Per la categoria Cen\A 54 chilometri al primo posto si è classificata Greta Barbera in binomio con Tornado, al secondo posto Caterina Torre in binomio con Vida Al Alfabia e al terzo posto Stefano Falzoi in binomio con Borea Hakik AA. Infine nella categoria Debuttanti 27 chilometri al primo posto si è classificata Giorgia Cavoto in binomio con Fragola di San Lorenzo, al secondo posto Monica Puccia in binomio su Spritz e al terzo posto Melinda Chiola in binomio su De Leon Alfabia.