
Apre i battenti questo sabato e rimarrà visitabile al pubblico fino al 9 ottobre presso il Salone Riccadonna di Canelli la mostra Lele Luzzati Percorso 101 Grafica, che ricorda il grande artista genovese con una rassegna di oltre centoventi opere tra calcografie, acqueforti, litografie, serigrafie e libri d’artista che ripercorrono le tappe fondamentali del suo lavoro.
La mostra è organizzata dal Comune di Canelli e vedrà in esposizione le opere della collezione privata di Adriano e Rosalba Benzi. Emanuele Luzzati è considerato unanimemente uno dei massimi artisti del Novecento, con la sua grande attività di scenografo, animatore e illustratore, entrando anche nell’Olimpo degli artisti specializzati nella grafica. Il geniale artista genovese nella sua lunga carriera si è occupato anche di pittura, disegno e acquerelli, riuscendo ad effettuare dei sostanziosi interscambi artistici tra l’incisione e la pittura, modulando e influenzando, ora nell’uno ora nell’altro campo, invenzioni ed emozioni.
Emanuele Luzzati ha partecipato alle più importanti rassegne artistiche nazionali e internazionali, esponendo in numerosissime mostre personali in Italia e all’estero. La mostra di Canelli sarà inaugurata sabato alle ore 18 e 30 e rimarrà aperta dal 18 settembre al 9 ottobre, con ingresso libero, dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19. A corredo dell’esposizione è presente un catalogo con tutte le immagini in gruppi omogenei, commentate dagli scritti di Elisabetta Cocito e Gianfranco Schialvino.