DARWIN PASTORIN PRESENTA AD ACQUI TERME IL SUO NUOVO LIBRO LETTERA A BEARZOT

Sono trascorsi quarant’anni dal leggendario Mondiale di Calcio del 1982, che vide la vittoria dell’Italia più bella di sempre, per celebrare questa ricorrenza il noto giornalista sportivo Darwin Pastorin presenterà ad Acqui Terme il suo nuovo libro dal titolo Lettera a Bearzot.

Appuntamento sabato 24 settembre alle ore 18 nella Sala Conferenze dell’ex Kaimano con l’evento organizzato dal Comune di Acqui Terme in collaborazione con Libreria Terme, Stand by Me Acqui Odv e Panathlon Alessandria Cittadella. Il libro del notissimo giornalista sportivo è dedicato alla figura di Enzo Bearzot, il Commissario Tecnico di quella Nazionale entrata nella leggenda ed ha come sottotitolo Il Vecio, Il Pablito, Il Mundial ‘82 e altri incantesimi. Il Vecio era il soprannome di Enzo Bearzot, per la sua età all’epoca non più giovanissima, cinquantacinque anni, che oggi per un CT sarebbe quasi giovane, a dimostrazione di come sia cambiata la società in quarant’anni, Pablito era ovviamente Paolo Rossi, l’indimenticabile goleador di quella Nazionale, purtroppo scomparso due anni fa, il Mundial ‘82 è quello leggendario, con la finalissima di Madrid in cui l’Italia sconfisse per tre a uno la favoritissima Germania, con la famosissima esultanza dell’allora Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, che giocò anche un altrettanto famosissima partita a carte in aereo proprio contro Enzo Bearzot. Nel corso della serata, che sarà moderata dal Presidente dell’Associazione Stand by Me Acqui Odv, Massimo Pivotti, saranno consegnati i Premi Stand by Me all’ex giocatore di quella Nazionale, Roberto Bettega e a Salvatore Giglio, fotografo della Nazionale Italiana di Calcio.

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: