RIZZO PROMUOVE IL MERELLA, SIAMO DA PLAY OFF COME MINIMO – INTERVISTA ESCLUSIVA AL PRESIDENTE

Essere presidente di una squadra calcistica a trentun anni non è da tutti; per Enrico Rizzo, invece, è un sogno che si realizza.

Per capire bene chi è Rizzo occorre andare nei vari campi di calcio, l’ attuale presidente del Merella infatti, prima di ricoprire questo ruolo è stato un centrocampista che hà vestito varie maglie; Libarna, Vignolese, Tassarolo, Arquatese e Stazzano, poi è passato come dirigente alla Tiger Novi, è stato il preparatore dei portieri negli Allievi regionali del Libarna inoltre hà coperto il ruolo di direttore sportivo nella Serravallese e nello Stazzano.

Ne hà masticato di calcio quindi, l’ attuale presidente del Merella, ma è stato anche dirigente e adesso, è ben lieto di rispondere alle nostre domande, non prima però di aver tracciato il bilancio della scorsa stagione, ossia del debutto assoluto: “ Il nostro primo anno di vita in terza categoria è stato assolutamente positivo, siamo arrivati a fine classifica ben oltre quanto ci eravamo prefissati e tenete conto che non avevamo un campo di nostra proprietà, adesso però da questa estate abbiamo una casa, il campo di calcio di Viillalvernia (contratto di sette anni) dove ci alleniamo e giochiamo le nostre partite casalinghe; per un club nato per scherzo nella prima metà del 2021 direi che è un ottimo risultato”.

  • Presidente, che mercato estivo è stato quello del Merella?

Direi un mercato florido, abbiamo perso il nostro capocannoniere della scorsa stagione ma abbiamo aggiunto tantissimi giocatori per cui adesso abbiamo piu’ scelte in ogni reparto e anche tante variazioni di modulo, se occorresse”. E in effetti il mercato del Merella è stato una minirivoluzione: dal Libarna ecco due centrocampisti di qualità ed esperienza come Massimo Querin (classe ’77) e Daniele Moratto (classe ’88), in porta arrivano Nicolò Alberobello (classe ’99) dalla Vignolese e Bobbio Federico (classe ’88) dal Tiger Novi; sempre dal Tiger arriva il classe ’99 Francesco Dante mentre in attacco due colpi da urlo: dalla Pozzolese il classe ’80 Driss Amellal e dal Golfo Paradiso (promozione ligure) il classe ’90 Matteo Ricci. Tempo di arrivi ma anche tempo di partenze: sono stati ceduti al Tiger Novi il difensore classe ’85 Besmir Shatro e l’ attaccante classe ’90 Luca Pellegrino, alla Vignolese invece sono andati i centrocampisti Luca Cavanna (classe ’96) e Nicolò Soro (classe ’99).

BEFFATO IL RODEZ PER REPETTI

Il Merella è riuscito anche a prendere il difensore classe ’90 Marco Repetti ma qui, cari lettori, occorre aprire un capitolo a parte; sul difensore, ex Sardigliano, si era iinserito anche il Rodez Aveyron che, vista la partenza difficile in Ligue2, cercava un difensore; ebbene, Rizzo è riuscito a beffare il suo collega Pierre Murat e così Repetti vestirà la casacca nero-verde: “Credetemi non è stato facile, commenta Rizzo, per fortuna avevo la parola di Marco che sarebbe venuto da noi ma fino alla firma i francesi hanno cercato di convincerlo ad andare in Occitania”.

LA FAMIGLIA MERELLA

Enrico Rizzo si sofferma sulla sua presidenza: “Era un mio sogno fin da ragazzo poter gestire una squadra di calcio, è impegnativo ma alla domenica sera, dopo la vittoria, mi sento pienamente soddisfatto; qui si respira un ambiente famigliare, infatti una volta alla settimana con i ragazzi andiamo in pizzeria o facciamo una grigliata, stare insieme cementifica il gruppo, qui è come stare in una grande famiglia”.

  • Presidente, avete un obiettivo stagionale ed esiste un progetto a medio- lungo termine?

L’obiettivo dichiarato sono i play-off, come minimo e lo dico già adesso; come progetto a medio-lungo termine noi ci siamo posti di arrivare, entro cinque anni, in prima categoria”.

  • Si può parlare anche del Merella in Promozione?

Calma calma, un passo alla volta; chi non vorrebbe vedere il Merella in Promozione?; per me l’ importante è creare un gruppo vincente nel tempo, se poi saliremo anche in Promozione faremo una grande festa ma teniamo sempre in considerazione il gruppo, solo uniti si può andare lontano”.

  • Presidente, cosa si sente di dire ai tifosi del Merella?

Ai tifosi dico di venire a seguirci perchè sono un ulteriore stimolo per la squadra; ricordo inoltre che è già partita la campagna abbonamenti (40 euro per vedere tutte le gare casalinghe del Merella) che terminerà il 25 settembre; con la “Merella Card” il tifoso risparmia venticinque euro, piu’ tifosi ci sono piu’ possiamo dare calore e grinta ai giocatori”.

  • Secondo lei chi sono le favorite del girone?

In pole position vedo Pozzolese e Fortuna Melior, poco piu’ indietro la Junior Asca, noi siamo con Lerma e Garbagna per giocarci i posti play-off; l’ outsider?; io dico Cabella, di sicuro sarà un bel campionato e conteranno molto gli scontri diretti”.

IPSE DIXIT: “In estate il mister ci ha chiesto di rinforzare la rosa, lo abbiamo accontentato in tutto prendendo giocatori di qualità“ (Enrico Rizzo, presidente Merella)

Ecco la rosa del Merella: Portieri: Bobbio Federico, Alberobello Nicolò, Caratto Mssimo – Difensori: Caratto Mario, Astesano Mattia, Mercorillo Valerio, Zapparelli Andrea, Branca Omar, Dante Francesco, Repetti Marco, Soriente Domenico, Loguercio Federico – Centrocampisti: Vaca Richard, Cosentino Nicolò, Moratto Daniele, Caruso Manuel, Repetto Marco, Barbieri Alessio, Bongiovanni Antonino, Perri Luca, Querin Massimo, Balliu Nori. – Attaccanti: Amellal Driss, Ricci Matteo, Lenzi Alessio, Ferretti Andrea

Ecco ora la rosa dello staff tecnico: Presidente – Direttore sportivo: Rizzo Enrico, Vicepresidente- tesoriere: Re Monica, Tecnico: Lolaico Luca, tecnico in 2°: Grosso Sergio, preparatore portieri: Carrega Fausto, Preparatore atletico: Vittiglio Emanuele, segretario: Menegazzo Maurizio , social manager: Mengazzo Matteo, consiglieri: Scarpa Alessandro, Menin Cristian, Porcu Marco, Scarpa Nicola

L’ EDITORIALE: L’ ALBA DI NUOVE EMOZIONI

di Mario Bertuccio

Ce ne vorrebbero, di presidenti come Enrico Rizzo, nel nostro calcio; sono giovani manager, hanno già assaporato il campo come giocatori e sanno fin dove possono spingersi.

E così, cari lettori, la terza categoria riassapora sfide epiche, derby come Pozzolese- Tiger, ma soprattutto si allarga il numero di squadre a contendersi la vittoria finale; e a chi pensa che questa categoria sia di bassa qualità rispondo che è l’ alba di nuove emozioni, di un calcio che vive di gioie, che per novanta minuti riporta i tifosi sugli spalti e rivive di fasti mai spenti.

Una terza categoria con squadre di livello, poi come sempre sarà il campo il giudice finale, intanto attendiamo l’ uscita del calendario immaginando (e scongiurando) trasferte novembrine a Cabella o a Bistagno, poli opposti di una categoria forse da troppo tempo bistrattata ma mai tramontata.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: