
L’affascinante cornice dell’Oratorio de’ Disciplinanti di Finalborgo, la frazione del Comune di Finale Ligure inserita all’interno dei Borghi più Belli d’Italia, ospiterà, da sabato 17 settembre fino a domenica 16 ottobre, la mostra Bisticcio degli artisti Nicola Oliveri e Sergio Olivotti.
L’esposizione, patrocinata dal Comune di Finale Ligure, come fa già capire il titolo, parla di uno scambio vivace di battute dove i due artisti, duellanti, daranno vita a vivaci contrapposizioni figurative. Oliveri e Olivotti, simili già dal cognome, sono entrambi finalesi, il primo di adozione e il secondo di nascita e, partendo dalle stesse radici, indagano dei codici espressivi diversi, entrambi sono accomunati dal disegno tout court, nelle ampie sale dell’Oratorio de’ Disciplinanti sarà possibile osservare le tecniche, le linee, gli scenari e le suggestioni che li hanno condotti a versanti contrapposti.
Nicola Oliveri reinterpreta luci e ombre, assorbe la realtà che lo circonda e restituisce dei disegni forgiati da linee inconsuete e figure destrutturate nella forma, mentre Sergio Olivotti è autore e illustratore di libri per l’infanzia, i suoi temi sono le ambientazioni oniriche e i personaggi ironici, che rappresenta attraverso una poetica narrativa incentrata sull’assurdo e l’umoristico, i suoi lavori hanno ottenuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali. La mostra Bisticcio si inaugurerà sabato 17 settembre alle ore 18 presso l’Oratorio de’ Disciplinanti a Finalborgo e sarà visitabile dal pubblico, fino a domenica 18 ottobre, dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20 e il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 20.