UN DOPPIO APPUNTAMENTO A CASTAGNOLE E REVIGLIASCO CON LA RASSEGNA TEATRALE CUNTE’ MUNFRA’

Continua con grande successo di critica e pubblico la rassegna di teatro dal vivo Cunté Munfrà – dal Monferrato al mondo, nata per valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte. La rassegna è promossa dal Comune di Castagnole Monferrato e dalla Casa degli Alfieri – Archivio Teatralità Popolare ed è nata da un’idea di Luciano Nattino.

Questa settimana ci sarà un doppio appuntamento, il primo domani sera alle ore 21 nel suggestivo Cortile dei Camminatori di Castagnole Monferrato con “La luna e i falo – Uno studio” di e con il narratore Luigi D’Elia. Lo studio di un nuovo spettacolo, liberamente ispirato dal celebre romanzo di Cesare Pavese con la regia di Roberto Aldorasi, realizzato dalla Compagnia INTI in collaborazione con la Fondazione Cesare Pavese. Luigi D’Elia è un attore, autore e scenografo molto noto al pubblico astigiano per aver collaborato con Antonio Catalano mentre Roberto Aldorasi, regista e autore, ha lavorato con il teatro di prosa, la narrazione, la danza e l’opera lirica in Italia, Francia, Danimarca, Inghilterra, Polonia e Russia. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito e, al termine della rappresentazione, gli artisti si intratterrano con il pubblico a chiacchierare sul lavoro presentato. Per tutte le informazioni si può telefonare al numero 328-7069085 o inviare una mail a info@archivioteatralita.it

Domenica 11 settembre ritorna a grande richiesta lo spettacolo itinerante di grande successo, del Teatro degli Acerbi, “Dormono… sulle colline” che andrà in scena nel Cimitero di Revigliasco su iniziativa dell’Amministrazione Comunale. Il Sindaco di Revigliasco, Giuseppe Contorno, ha commentato: “Ospitiamo anche nel cimitero del nostro paese questa esperienza che si è segnalata a livello locale e nazionale per la delicatezza ed emozionalità che racchiude ed offrendola ai nostri concittadini, oltre ad aspettare pubblico da fuori. E confermiamo il nostro impegno per la cultura, in particolare quella di valorizzazione del nostro patrimonio culturale materiale e immateriale, e proiettando il nostro impegno per un triennio con Cuntè Munfrà in cordata con altre amministrazioni”.

In scena, ci saranno Patrizia Camatel, Matteo Campagnoli, Fabio Fassio, Elena Romano e le musiche dal vivo di Tiziano Villalta. In una recente recensione nazionale su Paneacquaculture hanno scritto: “Bravi e sciolti gli attori nelle continue metamorfosi: basta un cappello, un mantello o un palloncino, un cambio di voce o espressione, ed ecco un nuovo personaggio. Più che ragionare sul mistero della morte, attraverso questo campionario di esperienze si riflette sulla mutevolezza della vita e in definitiva sulla poeticità dell’esistere. Ciò che si apprezza di più negli attori, impegnati come Virgilio a guidarci in questo rituale di immersione e di ascolto, è la delicatezza, nei gesti, negli sguardi, nei toni, in un profondo rispetto per il luogo e le storie, anche per quelle che resteranno questa sera mute”.

Le repliche si terranno all’interno del Cimitero di Revigliasco per piccoli gruppi di spettatori alle ore 18, 20 e 22, corrispondenti a luci e emozioni diverse legate al sole, al tramonto e alla notte. Lo spettacolo sarà gratuito per i partecipanti e su prenotazione tramite gli Uffici Comunali per i residenti telefonando al numero 0141-208191 e per gli altri al numero 328-7069085.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: