CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA INTERVENIRE CONTRO L’INFLAZIONE E PER SALVAGUARDARE IL LAVORO

Si preannuncia un autunno decisamente difficile anche per il mondo dell’agricoltura, Confagricoltura Alessandria ha lanciato un allarme chiedendo, al futuro Governo, degli interventi urgenti per salvaguardare la produzione e l’occupazione nel settore agricolo.

La Presidente di Confagricoltura Alessandria, Paola Sacco ha dichiarato: “Dopo un anno difficile, fortemente caratterizzato dagli alti costi, gli ultimi aumenti dell’energia elettrica e del gas mettono letteralmente fuori controllo il sistema degli oneri delle aziende agricole. Nelle prossime settimane, senza interventi governativi in grado di modificare lo stato attuale, le imprese saranno costrette ad aumentare i prezzi dei prodotti, con un effetto a caduta sui consumatori, se non addirittura a tagliare l’attività produttiva”.

L’Istat ha comunicato la scorsa settimana le stime che riportano un nuovo aumento dell’inflazione, pari allo 0,8 per cento su base mensile e del 8,4 per cento su base annua. L’inflazione annuale dell’area Euro, secondo Eurostat, ufficio statistico ufficiale dell’Unione Europea dovrebbe attestarsi su valori ancora maggiori, pari al 9,1 per cento ad agosto, un valore record. Come prevedibile il fattore energia è la causa principale di questi aumenti. La Presidente Paola Sacco ha aggiunto: “Il nuovo balzo in avanti dell’inflazione, che ha raggiunto il livello più alto dal 1985, è da imputare prevalentemente al prezzo dell’energia. Se non si mettono in atto misure immediate a livello nazionale e straordinarie in ambito europeo sul costo del gas, dell’energia elettrica e del gasolio, l’Italia rischia una grave recessione”.

Tra le diverse voci che hanno registrato aumenti ci sono anche i beni alimentari, in particolare la frutta e la verdura, che come denuncia Confagricoltura Alessandria, hanno visto un incremento medio intorno al dieci per cento nell’ultimo periodo, con picchi oltre il trenta per cento per alcuni prodotti. In crescita il prezzo delle uova, della farina e della pasta. Confagricoltura tenendo conto della specificità del settore agricolo, con rischi di chiusure definitive, chiede che l’Europa e il Governo assumano delle decisioni straordinarie e urgenti sul prezzo del gas, dell’energia elettrica e del gasolio.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: