CON MURIALDO NATURA E SAPORI ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE ERBE SPONTANEE

Una giornata in Val Bormida alla scoperta delle erbe spontanee con l’evento Natura e Sapori a Murialdo, in compagnia dello chef Fausto Carrara.

Appuntamento per questo sabato a partire dalle ore 16 andando alla scoperta del magico scenario dei boschi che circondando il Castello di Murialdo dove lo chef Carrara, grande conoscitore del territorio e delle tradizioni culinarie di una volta, spiegherà come riconoscere alcune erbe spontanee che andranno a costituire l’ingrediente base per l’apericena che sarà degustato alla fine dell’escursione.

Il percorso è di difficoltà E con dislivello di 250 metri avrà una durata di due ore e cinquanta minuti per quanto riguarda la sola escursione, con uno sviluppo di cinque chilometri e mezzo con partenza e arrivo dalla località Altivo del Comune di Murialdo.

L’itinerario si svilupperà partendo dal cortile panoramico dove si svolgerà l’apericena, dirigendosi lungo un’antica strada immersa nel bosco verso la storica borgata Ponte di Murialdo e, dopo di essa, a una sorgente sull’altra riva del fiume Bormida. Il sentiero si inizierà a inerpicare nel bosco di castagni, dopo circa venti minuti di cammino si arriverà al poggio panoramico dove sorge la borgata Costa, antico borgo limitrofo al Castello di Murialdo, di cui sono visibili alcune parti di mura. Dopo una breve sosta alla magnifica Cappella di Santa Maria Maddalena, sulla cima di una piccola altura, inizierà la discesa tra gli imponenti castagni che hanno colonizzato l’antica area del Castello, rientrando alla Cascina di Fausto, dove ci sarà l’apericena a base di erbe spontanee.

Il menù dell’apericena al termine dell’escursione ad anello prevede pomodori e pesto, insalatina di tarassaco e uova sode, frittatina alle cipolle con mentuccia e grissini, spinacino selvatico gratinato al forno con Taleggio salsiccia al pino, gelato fiordilatte di produzione propria con salsa di lamponi dell’orto, pane, grissini, caffè e scaldamuscoli dell’alpinista. Il ritrovo è previsto presso la farmacia di Murialdo, il parcheggio è gratuito, il costo dell’escursione e dell’apericena è di 20 Euro a persona, la prenotazione è obbligatoria entro un giorno prima della partenza dell’escursione. L’equipaggiamento consigliato è di scarponcini da trekking, kway, borraccia, cappellino e occhiali da sole.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: