
Ci siamo, da lunedì 5 settembre riaprono le scuole, anche se con date scaglionate a seconda delle diverse zone italiane, e, mai come quest’anno, si pone il problema del caro scuola.
Come ha denunciato Codacons, la più importante organizzazione italiana dei consumatori, per l’Anno Scolastico 2022-23 non si arrestano i rincari per il corredo scolastico, gli aumenti medi sono del 7 per cento e, tra libri e materiale scolastico una famiglia può arrivare a spendere fino a 1300 Euro per ogni studente, una cifra decisamente onerosa in un periodo come questo dove le famiglie fanno già i conti con i rincari di energia, cibo e trasporti.
Il consiglio che da Codacons alle famiglie è quello di evitare il materiale scolastico cosiddetto griffato, ovvero quei quaderni, astucci, penne, matite e altro che sono firmati da personaggi famosi, dalla musica allo spettacolo passando per lo sport, che spopolano tra i giovanissimi ma che vengono venduti a prezzi stratosferici, per fare un esempio uno zaino griffato arriva a costare addirittura, in certi casi, circa 200 Euro, un astuccio griffato si attesta in media a 60 Euro mentre un diario con personaggi famosi costa circa 30 Euro.
Tuttavia, anche in quest’anno che vede l’inflazione a livelli record, fa presente Codacons, è possibile risparmiare, qualche semplice consiglio è quello di non seguire la moda, allontanando specie i bambini dalla televisione e dal bombardamento mediatico, il secondo consiglio è quello di acquistare libri, quaderni, ecc… nei supermercati, dove si arriva a risparmiare circa il 30 per cento rispetto alle cartolerie. Altri consigli sono quelli di non acquistare le scorte adesso, penne, gomme, matite e quaderni nelle confezioni grandi vengono venduti tutto l’anno a prezzi più bassi, aspettare il consiglio degli insegnanti per quanto riguarda accessori come ad esempio i dizionari, spesso scelgono quelli in formato digitale molto più economici, scegliere, quando è possibile, i libri usati, che si trovano in buone condizioni e a metà prezzo e, per ultimo, cercare le offerte online dove si risparmia.