
Un week-end tutto dedicato al mondo dell’enogastronomia del Monferrato con il ritorno di Cocco Wine, la tradizionale sagra di Cocconato d’Asti giunta alla sua ventunesima edizione.
L’appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 settembre con l’evento organizzato da Go Wine insieme al Comune di Cocconato e al Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, diventato, nel corso degli anni, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte. Per due giorni il piccolo centro di Cocconato si trasformerà in una strada del vino virtuale, dove si alterneranno gli assaggi dei vini e dei prodotti tipici del territorio, che riempirà il Centro Storico del paese ospitando le cantine di Cocconato e del Monferrato.
Il programma della manifestazione vedrà la giornata di anteprima venerdì 2 settembre alle ore 18 e 30 con la degustazione guidata di approfondimento en primeur dedicata all’annata 2021 della Barbera d’Asti di Cocconato e ai suoli di quest’area del Monferrato, che sarà riproposto anche sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 20. La sera di venerdì alle ore 20 prende il via Il Salotto di Cocconato in Piazza Cavour presso la Cantina del Ponte, un momento interamente dedicato alla tavola con i sapori e i vini delle cantine di Cocconato, dove ogni cantina del paese presenterà un vino del cuore in una speciale enoteca e i vini si potranno abbinare a piatti studiati per l’occasione dai ristoratori di Cocconato, la serata si svolgerà su due turni alle ore 20 e alle ore 21 e 30.
Sabato 3 settembre dalle ore 17 alle ore 24 e domenica 4 settembre dalle ore 15 alle ore 20 si svolgerà la fiera enogastronomica di Cocco Wine vera e propria con l’apertura del banco d’assaggio di Cocco Wine con grandi protagoniste le cantine di Cocconato e del Monferrato e Due Isole del Vino dedicato ai vini della Valle d’Aosta e il Focus sul Pinot bianco, grigio e nero. Sono confermati in questa edizione in percorsi in vigna e in cantina e ci saranno dei mini-tour per visitare i vigneti di Cocconato e degustare la Barbera di Cocconato in vigna, la durata dell’esperienza è di circa 75 minuti, per tutte le informazioni si può inviare una mail a stampa.eventi@gowinet.it