
Per capire le qualità di Simone Barresi, neo tecnico del Lerma, basta sfogliare il suo curriculum da allenatore: sette anni al Savona tra Berretti nazionali, serie C e serie D, un anno nel settore giovanile del Vado, un altro anno a Cuneo in serie C e, per finire, tecnico della Lavagnese in serie D; basterebbe questo per far impallidire qualunque altro tecnico di terza categoria, ma Barresi è anche trasparenza e schiettezza e nell’ intervista con la stampa è apparso pacato ma deciso a portare una nuova filosofia vincente tra i biancorossi.
L’ obiettivo stagionale, innanzitutto; dopo anni di scalata alla seconda categoria il Lerma punta alla consacrazione, mister Barresi non nomina mai la parola “promozione” ma fa intuire qualcosa: “L’obiettivo stagionale è quello di cercare di fare meglio rispetto alla passata stagione e di costruire le basi per un percorso di stabilità, in pratica vogliamo crescere come società”. Ecco, questa è la filosofia di un tecnico vincente, non a caso, alla successiva domanda circa come vedrebbe il Lerma dal punto di vista tattico, mister Barresi non ha dubbi: “Io vorrei vedere in campo una squadra aggrressiva, una squadra dominante, sia in casa che in trasferta, una squadra che sappia leggere le varie situazioni all’ nterno della partita, una squadra concentrata per novanta minuti, inoltre i movimenti delle varie linee dovranno essere collegati, un gruppo che si sappia muovere all’ unisono”.
Mister, il mercato estivo del Lerma la soddisfa?
“ Per adesso si ma aspettiamo di vedere la squadra durante la preparazione, se occorre ci rinforzeremo di piu’”.
Quale è il segreto per arrivare vincenti in seconda categoria?
“C’è solo un segreto, lavorare intensamente, con professionalità, con un pizzico di fortuna che va cercato, altri segreti non ne conosco”.
A margine della presentazione ecco il vicepresidente Enzo Zimbalatti, queste le sue prime parole della nuova stagione: “Sarà, a mio avviso, una stagione di transizione, abbiamo un nuovo tecnico ma per cinque anni avremo in gestione un nuovo impianto, quello di Mornese, dove, per la stagione 2023/24 vorremmo giocare le gare casalinghe del campionato”. Su mister Barresi lo stesso Zimbalatti non ha dubbi: “Lo conosco da tantissimi anni, è un ex lermese, sono sicuro che con lui possiamo fare bene e salire di categoria ma soprattutto poter creare un settore giovanile di tutto rispetto”.
GONZALEZ SI PRESENTA: “ DIMOSTRERO’ IL MIO VALORE”
Uno degli acquisti del Lerma è l’ attaccante classe ’96 Enrique Gonzalez, proveniente dal Masone: “Per me è una nuova esperienza, qui posso dimostrare il mio vero valore, vorrei arrivare in doppia cifra”. Accanto a Gonzalez ecco un altro neo acquisto, il centrocampista classe 2000 Federico Massa, proveniente dal Boys Calcio: “Mi ispiro a Jovic, sono un rifinitore ma all’ occorrenza divento un mastino a centrocampo, ho scelto il Lerma perchè è una società seria e vuole iniziare un progetto vincente”.
IPSE DIXIT: “ Non vediamo l’ ora di misurarci con le avversarie, questa è la stagione buona…” (Enzo Zimbalatti, vicepresidente Lerma) IPSE DIXIT (2): “Nuovo tecnico, dirigenza ottimista, hò sensazioni positive, l’ obiettivo è di toglierci da questa categoria” (Andrea Mazzarello, difensore Lerma)
IL RODEZ SU CARTOLARI
Da un paio di giorni la notizia circola: il Rodez Aveyron, formazione che milita nella Ligue2, è interessato al terzino del Lerma Emanuele Cartolari; il presidente del club occitano vorrebbe chiudere la trattativa per la fine di agosto ma lo stesso difensore biancorosso non sembra intenzionato a muoversi; il Rodez Aveyron, nella prime quattro giornate di campionato, hà raccolto solo due pareggi, al debutto contro il Quevilly (0-0), poi dopo le sconfitte contro Boerdeaux e Nimes è riuscito in extremis a pareggiare (2-2) con l’ Annecy ma i problemi maggiori si sono registrati in difesa, da qui la volontà di portare Cartolari in Occitania. Laurent Peyrelade, tecnico del Rodez, per ora non è a rischio ma le prossime due partite saranno fondamentali: la trasferta di Bastia e la gara casalinga al “Paul Lignon” contro il Metz saranno indicazioni per il futuro.
Ecco intanto il programma completo della quinta giornata.
Metz (7) – Digione (8), Bordeaux (8) – Guingamp (7), Annecy (1) – Grenoble (5), Bastia (6) – Rodez Aveyron (2), Sochaux (4) – Chamois Niortais (6), Quevilly (3) – Pau (2), Le Havre (5) – Amiens (9), Valenciennes (5) – ST. Etienne (-1), Paris F.C. (5) – Caen (10), Nimes (4) – Laval (7)
L’ EDITORIALE : PRONTI A SALIRE SULLA GIOSTRA
di Mario Bertuccio
Il 25 settembre sarà una domenica particolare; oltre alle elezioni politiche partirà la stagione 2022/23 del campionato di terza categoria e il Lerma è già pronto alla sfida; siete pronti a salire sulla giostra? Da questa stagione riecco i play-off, avremo sfide emozionanti in ogni turno, sfide infinite, tante squadre pronte a impugnare la spada per trovare il colpo vincente.
Per il Lerma, da tanti anni in cerca del salto di categoria, questa è la stagione della consapevolezza e della rinascita culturale; un tecnico innovativo, una dirigenza che vuole portare questa società in seconda, nuovi acquisti di valore ma soprattutto la voglia di costruire un progetto che duri nel tempo; già, il tempo, da troppi anni infatti Zimbalatti e compagni inseguono quella promozione sfuggita nella stagione 2015/16 al “Geirino” di Ovada (sconfitta per 3-2 contro l’ Ovada), poi tanti piazzamenti che hanno sfiorato i play-off , adesso è il momento di tradurre le buone intenzioni, ecco perchè il 25 settembre sarà una giornata speciale; la giostra si sta per rimettere in moto, come il treno della promozione, il Lerma deve solo salirci sopra e godersi il viaggio verso la gloria.