
Nella serata di giovedì 18 agosto Don Claudio Doglio ha tenuto una conferenza molto partecipata nella Biblioteca Civica Montale di Varazze, sul tema della comprensione delle bellezze del Giardino di Dio.
Don Claudio Doglio ha tratto dai passi della Bibbia e del Vangelo i significati delle varie piante he rappresentano un linguaggio ideale e di facile comprensione per il cammino dell’umanità nella propria crescita spirituale, seguendo l’esempio offerta dalla natura per una dovuta e giusta coltivazione e trasformazione di noi stessi.
La Vite, l’Olivo, il Fico, il Cedro del Libano, la spiga del grano, quella insidiosa della zizzania e il minuscolo seme della Senape sono i segni di una trasformazione della natura che, se viene ben curata e coltivata, porta a produrre dei frutti copiosi anche in senso lato, come l’uomo che ha la possibilità e il dovere di trasformare se stesso, acculturandosi alla fonte della Fede. Un pubblico molto numeroso ha preso parte alla conferenza, riempendo la Biblioteca e ribadendo il successo di questa conferenza, a conferma dell’interesse per l’impegno di Don Claudio Doglio, parroco di Sant’Ambrogio nel divulgare una cultura e una preparazione non solamente teologica, che continua ad arricchire cittadini e ospiti.
L’Assessore alla Valorizzazione del Patrimonio Storico Culturale e all’Ambiente del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno, ha spiegato: “I nuovi tempi che stiamo vivendo hanno bisogno di una catechesi più acculturata e spiegata con questo stile. Al che si possa rivitalizzare l’interesse dei fedeli ad un ascolto meno convenzionale e ripetitivo, in sintonia con una società che ha bisogno, e cerca, un linguaggio di fede e di cultura più in sintonia con il mondo attuale, soprattutto le nuove generazioni”.