
WildBormida organizza, per questo venerdì, una camminata che si concluderà nel centro di Carcare, dove si svolge l’Antica Fiera del Bestiame. La camminata inaugura una serie che collegano le diverse fiere del territorio, tra cui la celebre Fiera del Tartufo di Millesimo.
La camminata dal titolo La Via dei Castelli e l’Antica Fiera del Bestiame si terrà questo venerdì alle ore 15 ed è organizzata da WildBormida in collaborazione con i Comuni di Millesimo e di Carcare. Il percorso ha come tematica i Castelli che si incontrano lungo il tragitto, la strada che collegava Millesimo a Carcare, passando per il Castello di Cosseria venne utilizzata anche da Napoleone e, l’itinerario, è inserito all’interno dei Percorsi Napoleonici e fa parte delle tappe dell’AltraVia, il cammino che partendo da Torino arriva fino a Savona.
Il percorso è di livello Capriolo con difficoltà E, adatto a tutti senza problemi motori, la lunghezza del percorso è di 10 chilometri con un dislivello di 280 metri, la durata dell’escursione è di cinque ore circa con delle soste. L’escursione sarà confermata con un minimo di dieci partecipanti e il numero massimo ammesso è di sessanta.
Il percorso inizia dal Castello di Millesimo e Villa Scarzella, sedi del Museo del Territorio da dove si prenderà la strada asfaltata che porterà in località Gorette. A metà del percorso si prenderà un sentiero sulla destra che porterà al Castello di Cosseria, al termine del sentiero si arriverà davanti ad un bivio con una strada bianca, girando a destra ci sarà la deviazione per il Castello di Cosseria, presente fin dal XI secolo e che, salendo sulla torre recentemente ristrutturata offre un panorama sulla vallata di Millesimo, Plodio e Carcare. Da lì su proseguirà seguendo la strada, all’inizio sterrata e poi asfaltata fino al centro di Cosseria. Una volta giunti sulla Strada Provinciale di Cosseria si arriverà ad un bivio dove, girando a sinistra, si arriva in località Lidora, dove si prenderà la ciclovia e la strada pedonale arrivando nel centro di Carcare. Al termine della camminata si arriverà all’Antica Fiera del Bestiame, dove ci saranno tantissimi stand gastronomici e d’artigianato. Per il rientro a Millesimo sarà predisposta una navetta gratuita che riporterà i partecipanti in paese per la serata.
La cena sarà presso il ristorante dell’Antica Fiera del Bestiame di Carcare, dove si potranno gustare le specialità di una volta. Il ritrovo è previsto per le per ore 15 davanti al punto di incontro di Villa Scarzella a Millesimo, il parcheggio è gratuito in centro a Millesimo, l’iniziativa è anch’essa gratuita e offerta dai Comuni di Millesimo e Carcare. La prenotazione è obbligatoria entro un giorno prima dell’evento compilando il modulo di iscrizione online https://forms.gle/qKgpL8UXvXAUXi5g8