
Il Comune di Cairo Montenotte ha indetto un concorso internazionale per la progettazione di una serie di piste ciclo-pedonali per collegare il capoluogo alle sue frazioni.
Il concorso sarà suddiviso in due fasi con procedura aperta, dopo l’approvazione della fattibilità tecnica ed economica del progetto, le piste ciclo-pedonali dovranno soddisfare tutti quegli aspetti legati all’attrattività, alla sicurezza e all’innovazione.
Il cicloturismo è uno dei settori che, negli ultimi anni, sta vivendo un vero e proprio boom, grazie a molti turisti che, sempre di più, scelgono la bicicletta come mezzo per muoversi durante le vacanze, il cicloturismo, nato negli Stati Uniti e diffuso sempre di più in Europa, rappresenta un modo di viaggiare molto economico e rispettoso della natura, grazie al fatto che molti cicloturisti, infatti, uniscono il treno come mezzo per spostarsi, con vacanze ecologiche che fuoriescono dai tradizionali itinerari del turismo di massa.
La ciclopedonale di Cairo Montenotte prevederà il collegamento di una serie di tratti, il primo da Carpeneto a Rocchetta, il secondo da Carpeneto alla frazione Ville, il terzo dalla stazione ferroviaria di San Giuseppe di Cairo, il quarto dalla stazione di San Giuseppe di Cairo alla frazione Bragno e il quinto dalle Scuole Medie di Cairo Montenotte al Prato delle Ferriere. I lavori si divideranno in adeguamento e progettazione e la costruzione nei tratti in cui non ci sono vie di transito veicolari. Il costo massimo è stato fissato nella somma di 4 milioni e 380 mila Euro. Gli elaborati dovranno arrivare al Comune di Cairo Montenotte entro il 12 gennaio dell’anno prossimo.