
Prosegue a Varazze la tredicesima edizione di Varazze è Lirica, il festival estivo dedicato al mondo della musica operistica con quattro nuovi appuntamenti.
Varazze è Lirica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze in collaborazione con l’Associazione Culturale Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine e l’Associazione Culturale Le Muse Novae è un breve ma affascinante viaggio all’interno del mondo della musica lirica.
Il prossimo spettacolo, sempre con ingresso libero, sarà questa sera alle ore 21 e 15 nel Giardino delle Boschine con La Vedova Allegra, che vedrà in scena un volto notissimo al pubblico televisivo, il cabarettista Enrico Beruschi insieme a Giovanna Michelini, Silvano Santagata, Paola Molfino, Giampaolo Guazzotti, Riccardo Ristori e Massimo De Stefano con l’accompagnamento musicale del Coro Monteverdi di Genova. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà ugualmente presso l’Oratorio di San Bartolomeo.
I prossimi appuntamenti di Varazze è Lirica saranno venerdì 26 agosto alle ore 21 e 15 presso l’Oratorio di San Giuseppe e della Santissima Trinità con l’opera raccontata della Madama Butterfly, con il soprano Maddalena Gallo Acquiilia, il tenore Andrea Cartamantiglia, il baritono Housung Lee, l’accompagnamento al pianoforte di Lucio Carpani e la narrazione di Daniele Rubboli. Venerdì 2 settembre alle ore 21 e 15 sempre presso l’Oratorio di San Giuseppe e della Santissima Trinità ci sarà l’esibizione della Schola Cantorum Sancta Caecilia di Correggio in Provincia di Reggio Emilia con l’esibizione del soprano Yukari Kobayashi accompagnata da Federico Bigi all’organo con la direzione di Andrea Beltrami.
L’ultimo appuntamento della tredicesima edizione della rassegna estiva Varazze è Lirica sarà venerdì 9 settembre alle ore 21 e 15 presso l’Insigne Collegiata di Sant’Ambrogio con l’esibizione del Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine con il soprano Yukari Kobayashi, il tenore Silvano Santagata, l’esibizione di Mauro Cossu all’organo e la direzione di Giovanni Musso.