
Le piogge intense degli ultimi giorni hanno finalmente portato sollievo ai boschi e alla vegetazione in genere e, proprio per questo, a partire da oggi è stato revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.
Il provvedimento è stato deciso dalla Regione Piemonte ed è stato preso in seguito all’evoluzione meteorologica, con gli importanti accumuli di precipitazioni che si sono registrati nelle ultime ore e che vanno ad aggiungersi a quelli iniziati dalla fine del mese di luglio. Lo stesso provvedimento sarà preso, molto probabilmente a breve, anche dalla Regione Liguria dove, negli ultimi giorni, si sono registrati accumuli di pioggia notevoli.
Fortunatamente il periodo estivo nel Nord Ovest si sta chiudendo senza conseguenze gravi, come si temeva invece inizialmente, gli incendi sono stati tutto sommato contenuti, con la fine dello stato di emergenza sarà nuovamente possibile organizzare pic-nic e barbecue nelle aree attrezzate e si potranno effettuare gli spettacoli di fuochi d’artificio, l’invito, però, rimane quello di prestare massima attenzione ai comportamenti all’aria aperta, in quanto nei boschi e nelle campagne vi sono ancora i segni della siccità.