RITORNA IL TRADIZIONALE FERRAGOSTO MELESE DELLA CONFRATERNITA DI SANT’ANTONIO ABATE

Come ogni anno ritorna a Mele, a due passi da Genova e dalla Riviera del Beigua, l’appuntamento con la tradizionale Festa del Ferragosto Melese organizzata dalla Confraternita di Sant’Antonio Abate.

Il programma religioso della Festività dell’Assunta si terrà interamente nella giornata di Ferragosto, con la solenne Processione al Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta, con la splendida cassa processionale opera del grande scultore Anton Maria Maragliano. Il programma vedrà l’inizio alle ore 8 e 30 con l’inizio della Processione con partenza dall’Oratorio di Sant’Antonio Abate nel centro di Mele, alle ore 9 si terrà la Santa Messa Comunitaria nella Piazza del Municipio di Mele, alle ore 12 ci sarà la Santa Messa al Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta mentre alle ore 17 e 30 inizierà la Funzione di congedo, con la partenza dalla frazione e il ritorno a Mele. Alla Processione parteciperanno i Crocifissi artistici delle altre Confraternite, con la partecipazione al Pellegrinaggio dell’Associazione Storicbus con un autobus storico che sarà esposto sul Piazzale del Santuario, presterà servizio la Banda Musicale Città di Voltri. Per l’occasione ci saranno anche la pesca di beneficenza e attrazioni varie.

Il programma del Ferragosto Melese inizia questa sera alle ore 19 con l’apertura degli stand gastronomici con i celebri focaccini farciti, la salsiccia e le patate fritte, alla sera alle ore 21 spazio all’intrattenimento e al DJ Set con Poppy. Domenica sera alle ore 19 apertura degli stand gastronomici con ravioli, arrosti, salsiccia e contorni e alle ore 21 l’intrattenimento musicale con l’Orchestra Carmen. Infine nella serata di Ferragosto alle ore 19 l’apertura degli stand gastronomici con ravioli, arrosti, salsiccia e contorni e alle ore 21 l’intrattenimento musicale con l’Orchestra Alta Marea.

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: