MAGAZINE CUCINA – GELATO ALLA CREMA D’UOVO

Foto tratta dal sito http://www.cookist.it

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina, che ritorna dopo lo stop per delle vacanze, vi propone, come dessert per Ferragosto, una versione antica e squisita del tradizionale gelato che consumiamo solitamente in questo periodo dell’anno, direttamente dalla ricetta originale di Pellegrino Artusi ne La Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene eccovi il gelato alla crema d’uovo, il decano dei gelati alla crema, perfetto per la conclusione di un elegante pranzo di Ferragosto.

INGREDIENTI:

  • 1 litro di latte (preferibilmente intero)
  • 200 grammi di zucchero
  • 250 ml di panna liquida
  • 8 rossi d’uovo
  • una bacca di vaniglia

PREPARAZIONE:

Iniziate sbattendo il tuorlo delle otto uova a mano aggiungendo lo zucchero e 250 ml di latte, che dovete fare intiepidire e aggiungete un pezzo del baccello di vaniglia, lasciando riposare il tutto per circa un quarto d’ora. Incorporate via via il latte rimanente nel composto spumoso che avete appena prodotto, lasciate raffreddare e aggiungetevi 250 ml di panna liquida.

Prendete il composto che avete realizzato e mettetelo nel mantecatore per circa tre quarti d’ora. Se volete il gelato più sodo e meno spumoso potete metterlo un’ora nel freezer e poi servirlo in tavola. Conservato nel freezer il gelato rimarrà morbido e si potrà consumare anche il giorno dopo. Con questa ricetta vi auguriamo un Buon Ferragosto e vi diamo appuntamento a martedì.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: