
Eccovi le notizie flash di oggi, martedì 2 agosto, con un excursus sui principali eventi del territorio dalla Riviera all’Entroterra.
CELLE LIGURE – Giovedì 4 agosto alle ore 21 e 15 presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo si terrà il concerto “Ad Cantus” con l’esibizione della Corale Polifonica Cellese diretta da Eleonora Molinari accompagnata da Fabio Alessi con ingresso libero. L’evento è organizzato dal Comune di Celle Ligure e dalla Corale Polifonica Cellese, nel corso del concerto sarà effettuata una raccolta fondi a favore del progetto Insieme a N.O.I. del reparto di Neurologia Infantile dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.
ALBISOLA SUPERIORE – Questa sera l’ultimo dei tre appuntamenti con la Notte Bianca ad Albisola Capo, organizzato dall’ASCOM Albisola con il patrocinio del Comune di Albisola Superiore, tema di questa sera è “Mangemmu in tu piattu” e vedrà venti punti ristoro che partecipano al percorso gastronomico dove sarà possibile acquistare i piatti in ceramica realizzati per l’occasione dall’Associazione Ceramisti.
FINALE LIGURE – Si inaugura oggi e si potrà visitare fino a Ferragosto compreso la mostra storica “Tarocchi – Gioco, Divinazione, Magia” presso l’Oratorio dei Disciplinanti di Finalborgo con ingresso gratuito. La mostra è organizzata dall’Associazione Finalborgo.it e da Art Studio Letizia – Visual Communication con il patrocinio del Comune di Finale Ligure.
NOLI – Venerdì 5 agosto alle ore 21 e 30 in Piazza Chiappella si ride con il noto comico e cabarettista Andrea Di Marco nello spettacolo “Fuori Posto” con ingresso libero, Andrea Di Marco è il fondatore del gruppo goliardico Bruciabaracche e dell’immaginario Movimento Estremista Ligure, partito politico che ha come scopo quello di… cacciare i turisti estivi dalla Liguria!
CARPENETO – Per Ferragosto l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato organizza l’evento “Buongiorno Dolcetto”, un’esperienza straordinaria tra cultura, musica, natura e gusto dove si potranno salutare le prime luci dell’alba tra le vigne con un concerto di musica classica immerso nei meravigliosi paesaggi vitivinicoli. L’evento prenderà il via alle ore 5 e 30 con il caffè di benvenuto a cui seguirà il concerto dell’Orchestra Classica di Alessandria diretta dal Maestro Andrea Oddone con la partecipazione della violoncellista Margherita Succio in cui si ammirerà l’alba in un’atmosfera bucolica comodamente seduti nel prato.