
Nella scorsa stagione il secondo posto (ed eventuale ripescaggio) si è infranto all’ ultima giornata; per il Lerma la stagione 2022/23 si preannuncia come quella del sospirato salto in seconda categoria.
Ma cosa manca a questa squadra che, già negli anni pre-covid, aveva sfiorato la promozione piu’ volte?; per rispondere a questa domanda la persona piu’ indicata è il direttore generale Angelo Filinesi, ormai dirigente storico del club: “ Per salire ci manca veramente poco, come un dettaglio che speriamo di aver risolto prendendo in gestione il campo di Mornese per gli allenamenti e cercare di mandare avanti il discorso per quanto riguardo il settore giovanile”. Fa un breve pausa Angelo Filinesi poi prosegue: “ Per quanto riguarda la gare casalinghe noi le giocheremo sempre a Capriata d’ Orba, in casa nella passata stagione abbiamo perso solo due volte (0-4 contro la Vignolese e 1-6 nel derby con il Boys Calcio), io dico che stavolta potrebbe essere la volta buona che andiamo in seconda”.
Finora sono cinque i nuovi arrivati in maglia biancorossa, dal Boys Calcio ecco il centrocampista classe 2000 Federico Massa, sempre dalla squadra ovadese un altro classe 2000, l’ attaccante Federico Lavarone; e il reparto offensivo si arricchisce del classe ’96 Enrique Gonzales, proveniente dal Masone, dal Molare invece ecco il classe ’88 Emanuele Ottonelli, infine troviamo lo svincolato Pallavicini: “ Sono tutti ragazzi che ci faranno fare il salto di qualità e ringiovanire la rosa, continua Filinesi, ma non volgiamo certo fermarci qui per quanto riguarda gli acquisti”. L’ estate biancorossa potrebbe arricchirsi con l’ arrivo dalla Liguria di due difensori (Bisso e Ferro) e di due centrocampisti (Carrozzino e Gambetta) ma per adesso le trattative non sono ancora chiuse.
Ma il mercato del Lerma registra anche cinque uscite, Baiardi, in prestito, torna alla Gaviese, Nordin vestirà la maglia del Libarna in prima categoria, Bono e Montobbio si allontanano per motivi di lavoro e di studio, infine Milanese sarà un nuovo acquisto del Fortuna Melior; e proprio sulla partenza del “professore” chiediamo a Filinesi se qualcosa cambierà dal punto di vista tattico: “ Posso garantire che la partenza di Milanese non cambierà niente, è sicuramente un buon giocatore ma abbiamo i sostituti per quel ruolo”. Angelo Filinesi poi ci parla della promessa che hà fatto bomber Zito ai tifosi, cioè di segnare almeno quindici reti per la prossima stagione: “ Per uno come lui che è un punto di riferimento da area di rigore quindici reti devono essere il minimo, da Zito il Lerma punterà molto”.
E allora si può parlare di un “progetto Lerma” a lungo termine ?; anche qui Filinesi è chiaro nella risposta: “ Certo che se ne deve parlare, vogliamo salire in seconda anche se sapremo che la concorrenza sarà spietata, in ogni partita dobbiamo farci trovare pronti, non ci devono essere delle pause, andremo su ogni campo per ottenere il massimo”.
FILINESI PROMUOVE MISTER BARRESI
Il nuovo mister a guidare il Lerma in terza categoria sarà Simone Barresi; il neo tecnico dei biancorossi hà un curriculum di tutto rispetto; ha allenato la juniores nazionale della Lavagnese, è stato tecnico della Berretti del Savona e del Cuneo, hà il patentino da allenatore e hà fatto a Coverciano un corso come match analyst: “ E’ il tecnico ideale per il Lerma, porta esperienza e professionalità oltre che la capacità di adattamento dei ruoli; da lui ci aspettiamo tanto ma siamo sicuri che ci farà vivere grandi emozioni; il suo curriculum parla da solo, è un biglietto da visita da top-mister”. Ma come giocherà il Lerma targato Barresi?; su questo punto Filinesi preferisce glissare: “Vedrete, è un tecnico innovativo e dalla tribuna il tifoso biancorosso vedrà solo spettacolo”.
E LUCA BARLETTO SI (RI)PRESENTA: “ VOGLIAMO SALIRE”
Il suo ultimo gol lo hà realizzato il 1 maggio contro il Valmadonna ma Luca Barletto, attaccante di razza, prenota già la prossima stagione: “ Ci saranno nuovi compagni e un nuovo tecnico ma io voglio continuare a segnare e a contribuire per la promozione in seconda categoria”. Parole chiare dell’ attaccante biancorosso che, nella passata stagione, di reti ne hà segnare sette: “ Sono quasi sette anni che ci proviamo, questa volta non possiamo fallire, la squadra ormai è matura per cambiare categoria”.
Anche Emanuele Cartolari è pronto alla sfida ma prima vuole togliersi qualche sassolino dalla scarpa: “ Il Seraing non mi ha voluto?; peggio per loro, io voglio vincere con il Lerma”. Ricordiamo che nel novembre scorso la squadra belga aveva avuto un interessamento per il terzino biancorosso per poi non ritenerlo adatto, adesso Cartolari può diimostrare il contrario.
Venerdì 26 agosto è previsto il ritiro pre campionato a Mornese con I primi allenamenti.
L’ EDITORIALE: LA STAGIONE DELLA SVOLTA
di Mario Bertuccio
Cari lettori, il Lerma è già pronto alla sfida; niente coppa Piemonte ma testa libera per il campionato, un campionato che si preannuncia scoppiettante, le avversarie non mancheranno di certo, Junior Asca, Pizzeria Merella, Garbagna, Fortuna Melior, Pozzolese, solo per citarne alcune, ma i biancorossi, da troppi anni, cercano la stagione della svolta; nel 2015/16 erano arrivati a giocarsi la finale con l’ Ovada al “Geirino” (persa 3-2), poi sempre campionati nelle posizioni alte sfiorando in almeno due occasioni i play-off; la scelta di una sola promozione nella scorsa stagione ha lasciato l ‘amaro in bocca a parecchie squadre, ma adesso con il ripristino della griglia magica la terza categoria acquista piu’ fascino e piu’ incertezza per capire chi sarà promossa subito e chi dovrà allungare la stagione.
Intanto, cari lettori, godiamoci un Luca Barletto pieno di buoni propositi, un Angelo Zito piu’ carico che mail un Cartolari che vuole essere protagonista sulla fascia e cerchiamo di capire con il neo tecnico Simone Barresi farà giocare la squadra; tutto il resto, come disse un grande cantante, è solo noia.