
Si è disputata questa domenica a Cogoleto la giornata conclusiva del Campionato Intercircoli della I Zona FIV, dedicata al ricordo di Luigi Chiozza, storico velista cogoletese di adozione scomparso lo scorso anno e con una lunga carriera che lo vide primeggiare in molte gare nazionali e internazionali.
La giornata si è presentata al primo mattino con cielo coperto e poco vento, avvicinandosi l’ora della partenza però, è arrivato il sole che ha tormentato non poco i regatanti e lo staff in mare. L’edizione di quest’anno del Campionato Intercircoli ha visto poco vento in tutte e tre le giornate, una situazione che ha indotto molti equipaggi iscritti a gareggiare sopratutto nella giornata organizzata dal proprio circolo con delle eccezioni, dei venticinque iscritti totali se ne sono presentati quindici il 3 luglio ad Arenzano, otto a Voltri il 10 luglio e dodici domenica a Cogoleto.
La partenza della regata è avvenuta in perfetto orario, grazie anche alla leggera brezza che, già dalla prima bolina, è tesa a scemare, per poi per fortuna riprendere e permettere di concludere la prova senza riduzione. Dopo un lungo intervallo, in attesa di condizioni meteorologiche favorevoli, è partita la seconda prova che si è conclusa senza riduzioni, poi, a causa del poco vento e del caldo insopportabile, il Comitato di Regata ha deciso di interrompere le prove della giornata.
La classifica ha visto primeggiare i giovanissimi del gruppo Laser del Circolo Nautico Ilva che hanno gareggiato in tutte e tre le giornate e fatto man bassa di premi. Il Premio Speciale, assegnato a chi ha avuto il maggior numero di presenze nel corso del Campionato, è andato a Luca Giordanelli del Circolo Velico Arenzano su Laser Radial mentre la Coppa Memorial Luigi Chiozza è andata a Matteo Mulone del Circolo Nautico Ilva primo classificato in tempo compensato. Al termine della premiazione è seguito un ottimo rinfresco a km zero preparato dallo staff della cucina del Club Velico Cogoleto che ha dato appuntamento al prossimo anno.