FIRMATO IL CONTRATTO REGIONALE PER GLI IMPIEGATI AGRICOLI

Nella giornata di lunedì scorso presso la sede di Confagricoltura Piemonte a Torino, è stata firmata l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo regionale per i quadri e gli impiegati nel settore agricolo del Piemonte.

Il testo è stato sottoscritto dai rappresentanti di Confagricoltura Piemonte, Coldiretti Piemonte e Cia Piemonte per i datori di lavoro e da Confederdia, FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL per i sindacati dei lavoratori. Per Confagricoltura Alessandria era presente il responsabile sindacale Mario Rendina. Le parti hanno deciso un aumento contrattuale del 5 per cento calcolato sul minimo tabellare in vigore, che sarà corrisposto in due tranche, il 3,5 per cento con decorrenza dal 1° luglio e dell’1,5 per cento a partire dal 1°gennaio prossimo. Sarà anche prevista una quota una tantum con la mensilità di luglio per il personale in forza alla data di sottoscrizione dell’intesa, con un importo variabile dai 71 Euro lordi della sesta categoria ai 116 Euro lordi dei quadri.

Il nuovo contratto ha durata quadriennale, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025, le parti hanno concordato infine di aggiornare, entro il 5 agosto, le parti che riguardano il lavoro a tempo parziale, le banca a ore, la salute e la sicurezza sul lavoro, le ferie solidali e lo smart working.

Le trattative per il rinnovo del contratto si sono svolte in diversi incontri, con un confronto e una discussione che, in alcuni momenti, sono stati piuttosto accesi. In un periodo così difficile, caratterizzato dalla situazione internazionale, il costo delle materie prime e la siccità, la parte datoriale non si è sottratta al rinnovo del contratto con un riconoscimento salariale non indifferente, per dimostrare, ha concluso Confagricoltura Alessandria, la vicinanza e la considerazione delle aziende ai propri dipendenti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: