
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un dolce perfetto per la stagione estiva, in questo mese le pesche raggiungono il massimo della maturazione e sono particolarmente dolci e gustose. Il dolce di questa settimana è l’ideale per completare un pranzo estivo in compagnia o da portare al mare o sui prati, è nato in Francia agli inizi dell’Ottocento ed è particolarmente facile da preparare, il Clafoutis alle pesche!
INGREDIENTI:
- ½ chilogrammo di pesche preferibilmente gialle
- 250 ml di latte
- 40 grammi di farina
- 100 grammi di zucchero a velo
- 3 uova
- 30 grammi di burro
PREPARAZIONE:
Questo dolce è molto veloce sia da preparare che da cuocere, si serve in tavola senza doverlo sfornare. Come prima cosa prendete accendete il forno a 200 gradi, prendete uno stampo rotondo del diametro di circa 23 centimetri e imburratelo. Mentre il forno si sta scaldando prendete le pesche e denocciolatele, tagliatele a fette e mettetele all’interno dello stampo imburrato e, sopra le pesche, distribuite lo zucchero a velo.
Adesso prendete una ciotola e sbattetevi dentro le tre uova, aggiungete la farina e lo zucchero a velo rimanente e mescolate il tutto aiutandovi con una frusta, una volta che avete ottenuto un composto liscio aggiungetevi il latte freddo e amalgamate nuovamente il tutto sempre utilizzando la frusta.
Versate la pastella che avete appena ottenuto sopra le pesche contenute nello stampo e infornate il tutto per circa quaranta minuti, per controllare prendete uno stuzzicadenti e una volta che ne esce pulito la cottura è pronta. Cinque minuti prima del termine della cottura spolverate il vostro clafoutis con dello zucchero e rimettetelo in forno in modo da far caramellare lo zucchero in superficie. Servite il clafoutis in tavola nello stampo dove è stato cotto e tagliate le fette direttamente dallo stampo.