LE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI COPPELIA IN SCENA AD ACQUI IN PALCOSCENICO

Domani sera presso la Sala Grande del Palazzo dei Congressi di Acqui Terme appuntamento con BeInSide Acqui in Palcoscenico, il Festival Internazionale di Danza che ha portato il meglio della coreografia italiana e non solo nella città termale.

L’appuntamento sarà alle ore 21 con la Compagnia ErsiliaDanza in Coppelia, un titolo notissimo nel mondo della danza per le musiche di Leo Delibes, molto celebri e orecchiabili, sulle cui note la coreografa Laura Corradi ha declinato la sua versione del balletto in chiave contemporanea, spostando l’attenzione sulla psicologia del personaggio. Coppelia vedrà la coreografia e regia di Laura Corradi, è creato con Midori Watanabe e Carlotta Plebs con le musiche di Leo Delibes, assistente alla coreografia sarà Midori Watanabe, il disegno delle luci di Alberta Finocchiaro.

Coppelia, nota anche come “La fille aux yeux d’email” venne rappresentato per la prima volta il 21 maggio del 1870 all’Opera National de Paris, con l’italiana Giuseppina Bozzacchi, all’epoca non ancora diciassettenne, nel ruolo principale. Il balletto ottenne un enorme successo, purtroppo le replice vennero interrotte a causa della Guerra Franco-Prussiana. Coppelia è un balletto intriso di umorismo e avventura e segna un passaggio importante del balletto romantico, che abbandona per la prima volta il mondo oscuro delle tragedie per addentrarsi in un ambito mai perlustrato della tradizione romantica.

La trama vede al centro una giovane donna, Swanilda, promessa in sposa a Franz, ma che è accecata dalla gelosia quando un giorno vede il futuro sposo che manda un bacio da lontano ad una ragazza seduta dietro a una finestra con un libro sulle ginocchia. Saranno tantissime le peripezie e le emozioni che passano e che condurranno Swanilda a conoscere da vicino Coppelia, fino a scoprire la verità, non si tratta di una ragazza ma di una bellissima bambola meccanica costruita con amore da un giocattolaio-mago che vorrebbe infonderle nuova vita.

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: