IL FESTIVAL PAESAGGI E OLTRE SI APRE A COSTIGLIOLE D’ASTI CON IO PROVO A VOLARE

Continua con successo il Festival Paesaggi e Oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO, promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato e giunto alla sua ventunesima edizione, un vero e proprio palco sulle colline tra Langa e Monferrato e una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo inserito nei Patrimoni dell’Umanità.

Il Festival è promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato con la direzione artistica del Teatro degli Acerbi, il Festival ha il patrocinio e il contributo dell’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe – Roero e Monferrato UNESCO. Grandi nomi di artisti nazionali e compagnie internazionale, appositamente pensati per i nove appuntamenti nel paesaggio che andranno avanti fino al 23 agosto e ideati anche per attirare turisti stranieri.

Il primo appuntamento sarà questo venerdì a Costigliole d’Asti alle ore 21 e 30 nel Parco del Castello, con lo spettacolo “Io provo a volare – Omaggio a Domenico Modugno” della Compagnia Berardi Casolari prodotto dalla Fondazione Luzzati. Nel magico scenario del Parco del Castello, con lo sfondo del maniero, arriva per la prima volta al Festival l’attore pugliese Gianfranco Berardi, non vedente, vincitore del Premio UBU e di svariati premi nazionali in sodalizio con Gabriella Casolari. In scena ci saranno anche Davide Berardi, voce solista e chitarra e Giulia Bertasi alla fisarmonica, la regia e le luci sono di Gabriella Casolari.

Lo spettacolo parte dai cenni biografici di Domenico Modugno e delle suggestioni delle sue canzoni, raccontando la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia che, sull’onda del mito, affrontano ogni tipo di peripezia per realizzare il loro sogno di diventare artisti.

Il biglietto di ingresso è di 10 Euro a persona e ridotto a 5 Euro per bambini e ragazzi fino a 12 anni di età, la prenotazione si può effettuare sul sito www.appuntamentoweb.it e per tutte le informazioni si può contattare il Teatro degli Acerbi telefonando al numero 351-8978847 o inviando una mail a info@teatrodegliacerbi.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: