QUATTRO INCONTRI AL GIARDINO MEZZALUNGA DI CELLE LIGURE

Quattro serate estive all’insegna degli incontri culturali nel Giardino di Mezzalunga a Celle Ligure organizzate dal Comune di Celle Ligure in collaborazione con l’Associazione Allegro con Moto e la Fondazione Agostino De Mari.

I quattro incontri saranno incentrati sulla musica, le immagini, i libri e i racconti sotto il cielo estivo di Celle Ligure. Il primo incontro si terrà questo giovedì alle ore 21 con La storia e i segreti della ghironda, per l’occasione Elena Butero e Francesco Giusta presenteranno il loro nuovo album dal titolo “La ghironda alla corte di Francia” con racconti e musiche dal vivo con ghironda e spinetta. Venerdì 29 luglio sempre alle ore 21 sarà la volta di Una sera con due ragazzi degli anni ‘70 con lo scrittore Alessandro Borgiò che presenterà il suo libro dal titolo “Il falò del Saraceno” con il cantautore Francesco Tich che racconterà e suonerà la musica di quegli anni.

I due appuntamenti del mese di agosto si terranno venerdì 5 alle ore 21 con La musica classica in allegria con il Duo sconcerto con Matteo Ferrari al flauto e Andrea Candeli alla chitarra. Il quarto e ultimo appuntamento sarà sabato 13 agosto sempre alle ore 21 con Una sera di poesia sotto le stelle con “Io non devo scordare il cielo che fu in me” con Ferdinando Molteni che racconta Antonia Pozzi, per l’occasione ci sarà la visione del docufilm “Poesia mi guardi” di Martina Spada. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e, in caso di maltempo, si svolgeranno al chiuso.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: