I CINGHIALI ORMAI SONO UN PERICOLO ANCHE PER LA SICUREZZA, LA DENUNCIA DI COLDIRETTI CUNEO

Sempre più grave l’emergenza legata alla proliferazione incontrollata dei cinghiali, come denuncia Coldiretti, nella giornata di giovedì a Mondovì il tragico incidente stradale, causato da un cinghiale sbucato all’improvviso sulla strada che ha provocato lo sbandamento dell’automobile con la morte della donna al volante e il ferimento del figlio.

Il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, commenta che non è più possibile che avvengano dei fatti come quello di Mondovì, dopo anni di segnalazioni, manifestazioni, denunce e lettere inviate a tutte le autorità per intraprendere delle azioni di contenimento degli animali. La presenza dei cinghiali è ormai incontrollata, nel solo territorio piemontese se ne stimano almeno duecentomila.

Nonostante lo scoppio della Peste Suina Africana il numero di abbattimenti rimane esiguo, appena duemila capi, a fronte di un piano che prevede di arrivare ad almeno cinquantamila abbattimenti. A livello nazionale le Regioni hanno chiesto, da tempo, di allungare il periodo della stagione venatoria del cinghiali e di effettuare dei piani di controllo e di selezione nelle aree protette ma, denuncia Coldiretti Cuneo, tutte queste richieste sono rimaste lettera morta.

Secondo una recente indagine di Coldiretti la maggioranza degli italiani considera l’eccessiva presenza degli animali selvatici una vera e propria emergenza, che incide sulla sicurezza delle persone, sull’economia e sul lavoro nelle zone svantaggiate. Il Direttore Provinciale di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu, spiega che servono degli interventi mirati e su larga scala per ridurre la minaccia dei cinghiali, non è solo un problema legato al mondo agricolo, proseguono da Coldiretti Cuneo, ma una situazione diventata insostenibile dal punto di vista sanitario e della sicurezza stradale come, purtroppo, ha tragicamente dimostrato l’incidente mortale avvenuto nei giorni scorsi.

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: