LE SERATE CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE U CAMPANIN RUSSU DI VARAZZE

E’ stato presentato il cartellone degli incontri culturali estivi dell’Associazione Culturale U Campanin Russu di Varazze, che si terranno da martedì 26 a venerdì 29 luglio alla sera presso la Confraternita di Nostra Signora Assunta.

Il cartellone degli incontri prevede un menù di grande interesse storico, ambientale e di notizie sugli usi e i costumi liguri, legati in particolare al mondo del lavoro e del progresso, che hanno interessato la crescita della comunità ligure del Ponente e in particolare quella di Varazze. Le quattro serate si svolgeranno presso l’Oratorio della Confraternita di Nostra Signora Assunta, nel cuore del Centro Storico varazzino, nel suggestivo sagrato della chiesa e si terranno tutte alle ore 21.

Il primo incontro, di martedì 26, sarà tenuto dal Parco del Beigua e sarà incentrato sul tema de “I gusti della natura”, il secondo di mercoledì 27 vedrà il professor Tiziano Franzi intervenire sul tema “Nel borgo murato di Varagine”, il terzo di giovedì 28 sarà a cura del professor Furio Cicilot, Presidente della Società Savonese di Storia Patria e avrà come tema “I Liguri e la pesca del corallo”, l’ultimo incontro, di venerdì 29, sarà a cura di Franco Rebagliati del Dopolavoro Ferroviario di Savona con tema “Da Voltri a Savona con la locomotiva a vapore 1878”.

Il percorso dei quattro appuntamenti, scelti secondo una logica di territorialità e nel quadro di una visione ligustica che tocca dai monti al mare, raccontando di storia, bellezza, accoglienza e lavoro delle passate generazioni per difendere e far progredire il territorio, vuole introdurre cittadini e turisti a scoprire delle pagine ancora poco conosciute della nostra storia, in un arricchimento culturale e umano che, nella tradizione de U Campanin Russu, richiama ai valori sociali conosciuti nel nostro passato e che sono alla base della nostra civiltà.

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: