IL NUOVO PERCORSO UN’IDEA DI PORTO A COGOLETO CON DIVERSE IDEE PER LA CITTA’

E’ stata presentata nella giornata di martedì alla II Commissione Consigliare del Comune di Cogoleto il percorso dal titolo “Un’idea di porto a Cogoleto”.

Il percorso, come ha spiegato il Sindaco di Cogoleto, Paolo Bruzzone, sulla sua pagina Facebook, ha come obiettivi quello del superamento della problematica della bonifica dell’area ex Envireg, situata nella spiaggia a lato della foce del torrente Lerone, la creazione di un volano di sviluppo economico e turistico, la creazione di una realtà di avanguardia completamente autosostenibile e diretta ad ospitare le piccole imbarcazioni da diporto e a percorrere il mercato dell’alimentazione elettrica dei natanti in un’ottica di difesa della costa e contribuire a risolvere l’annosa problematica dei parcheggi in città.

Il percorso “Un’idea di porto a Cogoleto” dovrà affrontare poi la via nazionale, che, attualmente, prevede l’ipotesi della cooperazione e del partenariato pubblico-privato, realizzato in modo da consentire di finanziare, costruire e gestire le infrastrutture o fornire dei servizi di interesse alla cittadinanza, garantendo la trasparenza dell’iter di approvazione e realizzazione, che sarà sottoposto a evidenza pubblica e soeggetto alle regole del Codice degli Appalti. Attualmente sono tre i disegni che sono allo studio per la fattibilità e che, come ha concluso il Sindaco Paolo Bruzzone, riportano al centro della discussione politica molti temi sentiti dalla cittadinanza, che vedranno una prospettiva di soluzione via via che saranno effettuati tutti gli accertamenti tecnici ed i passaggi con gli enti competenti. Il Sindaco ringrazia infine i professionisti e i Consiglieri Comunali di maggioranza e minoranza che hanno preso parte alla prima tappa del percorso partecipato.

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: