ESCURSIONE A BARDINETO ALLA SCOPERTA DELLE SORGENTI DELLA BORMIDA

Un’escursione alla scoperta di dove nasce la Bormida, il fiume che da il nome all’omonima vallata, appuntamento questa domenica con l’Anello delle Cascine a Bardineto organizzato da Wild Bormida.

A partire dalle ore 16 si andrà a scoprire un anello molto suggestivo, lungo le origini della Val Bormida alle sorgenti del Monte Lingo, attraversando diversi boschi che nascondono, al loro interno, delle cascine molto belle e, da lì, si raggiungeranno le pale eoliche del Bric Schenasso, da cui si potrà godere di una vista mozzafiato su Rocca Barbena e la Riviera Ligure.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Bardineto Outdoor e, al termine dell’escursione, si potrà cenare presso la Pizzeria Azzeccagarbugli con un prezzo convenzionato. Il percorso è di Livello Lupo e Difficoltà E Trekking, adatta a tutti con un minimo di allenamento e senza problemi motori. La lunghezza del percorso è di 9 chilometri con un dislivello di 350 metri e una durata complessiva di circa 3-4 ore.

I partecipanti parcheggeranno presso l’Agriturismo Le Collette, saltando così la strada che dal paese porta all’inizio dell’anello, il percorso inizierà dalla Cascina a 765 metri s.l.m. percorrendo una bella strada sterrata larga con una pendenza media con parti di piano e parti di salita fino a raggiungere le pendici del Monte Lingo a 900 metri s.l.m. Una volta superata la Cascina Sciorta si raggiungerà il bivio con l’Altavia che si percorrerà su una strada larga e carrabile fino a raggiungere il Bric Schenasso, il punto più alto a 1025 metri s.l.m. Una volta finito di ammirare la splendida vista si riprenderà il percorso fino a raggiungere Cascina Dondella, raggiungendo poi un bivio in cui si lascerà la strada carrabile per immergersi nei boschi in un sentiero fresco e avventuroso, attraverso il sentiero si raggiungeranno le sponde del Rio Vatria, proseguendo lungo una mulattiera fino ad incrociare nuovamente la strada carrabile. Gli ultimi settecento metri di salita legera riporteranno al punto di partenza ovvero Cascina Collette.

La cena presso la Pizzeria Azzeccagarbugli è facoltativa con menù a base di pizza, bibita o birra e dolce a 12 Euro per gli adulti e 10 Euro per i bambini al di sotto dei dieci anni. Il ritrovo è previsto alle ore 16 presso l’Agriturismo Le Collette, gli organizzatori consigliano di presentarsi con un quarto d’ora di anticipo. Il parcheggio è gratuito presso l’Agriturismo e il costo dell’escursione è di 5 Euro a persona. La prenotazione è obbligatoria entro un giorno prima dell’evento compilando l’apposito modulo online o inviando un messaggio sulla pagina di Wild Bormida o ancora con un messaggio WhatsApp al numero 328-7651858. L’equipaggiamento consigliato è un abbigliamento comodo e tecnico a cipolla, scarpe da trekking, bastoncini telescopici, giacca antivento, occhiali da sole, kway e crema solare. Borraccia piena d’acqua, mascherina, gel igienizzante e cioccolato, frutta secca o merende energetiche.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: