QUATTRO GIORNI DI GRANDI EVENTI A NOLI PER LA FESTA PATRONALE DI SANT’EUGENIO

Ritorna a Noli la tradizionale Festa patronale in onore del Santo Patrono cittadino, Sant’Eugenio di Cartagine, con una serie di festeggiamenti che prenderanno il via domani e andranno avanti fino a lunedì.

Il programma degli eventi inizierà domani alle ore 16 con l’apertura degli stand della Fiera sulla Passeggiata e nelle vie del borgo dell’antica Repubblica Marinara a cura dell’Associazione Co.Art. di Noli. Alle ore 18 e 30, presso la Loggia della Repubblica un nuovo appuntamento con la rassegna Libri sotto la Loggia a cura della Biblioteca Civica A.Minella di Noli e l’Associazione Ponti di Parole di Torino, con il patrocinio e il contributo del Comune di Noli con l’incontro con Alessandro Vanoli che presenterà il romanzo dal titolo “Storia del mare”. Alle ore 21, presso la Cattedrale di San Pietro ci sarà l’esposizione dei Corpi Santi, alla presenza delle Autorità come l’antica tradizione nolese. Alle ore 21 e 15 ci sarà una visita guidata del borgo in compagnia di una guida turistica abilitata con ritrovo dei partecipanti in Piazza Milite Ignoto. Alle ore 21 e 45 in Piazza Settini ci sarà lo spettacolo teatrale dal titolo “Mareggi – La leggenda dell’isola” scritto, diretto e interpretato da Elio Berti con la partecipazione degli attori Fabrizio Santori, Luisa Vassallo, Alfio Badano, Michele Filippone, Moussa, Barbara Guagnini, Rosalba Bruzzone e Saveria Galioto del Laboratorio Teatrale HSA.

Nella giornata di sabato gli eventi prenderanno il via alle ore 10 con l’apertura degli stand nel borgo e sulla Passeggiata, la sera alle ore 21 ci sarà l’apertura straordinaria della Chiesa di San Paragorio a cura dell’Associazione Amici di San Paragorio. Alle ore 21 e 30 in Piazza Chiappella si terrà il tradizionale Concerto di Sant’Eugenio a cura della Società Filarmonica Amici dell’Arte. Domenica 10 luglio alle ore 8 e 30 si terrà la Santa Messa nell’Oratorio di Sant’Anna, a partire dalle ore 10 l’apertura degli stand nel borgo e nella Passeggiata, alle ore 11 la Messa Solenne celebrata da Sua Eccellenza Mons. Vittorio Lupi, Vescovo Emerito all’interno della Cattedrale di San Pietro. Alle ore 18 si terrà la Santa Messa nella Cattedrale di San Pietro e alle ore 21 e 15 spazio alla sfilata per le vie del borgo con la Banda Musicale Cau de Noi con ritrovo in Corso Italia davanti alla Farmacia.

La giornata di lunedì 11 luglio si aprirà alle ore 10 con l’apertura degli stand, sempre nella Passeggiata e nel borgo, alle ore 21 ci sarà la riposizione dei Corpi Santi presso la Cattedrale di San Pietro e, sempre alla stessa ora, l’escursione guidata in notturna in compagna della guida ambientale escursionistica “A spasso nei sentieri” con ritrovo davanti alla Chiesa di San Pietro con una camminata da Voze al Bric dei Crovi ammirando dallo splendido punto panoramico lo spettacolo pirotecnico effettuato nella Baia di Noli. Il rientro è previsto alle ore 24 circa, i partecipanti devono munirsi di torcia elettrica e calzature idonee, l’escursione è di Difficoltà E, Sentiero Escursionistico, la prenotazione è obbligatoria contattando il numero 353-4178328. Alle ore 22 e 30, presso il Molo di Sant’Antonio al via lo Spettacolo Pirotecnico a chiusura dei festeggiamenti per il Santo Patrono.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: