
Continua con successo la stagione teatrale estiva del Teatro degli Acerbi, con gli spettacoli in luoghi suggestivi, le passeggiate e le meditazioni intorno al Paesaggio che viene narrato e vissuto nel progetto Landscape Storymovers – Sistema integrato di narrazione del territorio, ideato da Elena Romano e Fabio Fassio.
La vitalità culturale nella terra Astigiana è realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando “In Luce” nato per valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori, della Missione Creare Attrattività e Obiettivo Cultura che punta alla valorizzazione cultura e creativa dei territori, rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia dal punto di vista sociale che da quello economico.
Questa domenica alle ore 21 e 30 a Incisa Scapaccino, nel suggestivo Borgo Villa, in Piazza Garibaldi, si terrà il secondo dei nove appuntamenti della serie “Le Cascine e i Castelli” con lo spettacolo ad ingresso gratuito della “Trilogia degli Spaesati” tra reading e musica popolare, per portare le comunità a teatro nei luoghi della propria quotidianità. In scena ci sarà “Il Capitolo della Luna Crescente” con la musica dal vivo di Ricky Avanteo e gli attori Fabio Fassio, Massimo Barbero e Patrizia Camatel. Lo spettacolo è incentrato sul periodo della semina, della crescita, dell’abbondanza, delle promesse e delle speranze, le cose di cui si deve aver cura perché fragili e indifese e dei bambini, che diventano ragazzi e ragazze che si fanno uomini e magari partono per la guerra. Il periodo dove il bue traccia il solco e il seminatore pensa all’estate sudando ancora prima della primavera, quando basta un po’ di pioggia intensa per coprire tutto di fango e la nuova vita è perduta. Per i dettagli si può consultare il sito www.landscapestorymovers.it e per tutte le informazioni si può contattare il numero 333-4519755. Il prossimo appuntamento sarà il 14 luglio a Bruno nella Piazzetta del Centro Storico con il “Capitolo della Luna Calante”.