TRE GIORNI DI FESTA A QUILIANO PER L’ALBICOCCA DI VALLEGGIA

Da oggi fino a domenica ritorna a Valleggia di Quiliano la tradizionale festa dell’Albicocca di Valleggia, Presidio Slow Food, organizzata dal Comune di Quiliano, dal CIV Vivi Valleggia e dalla Condotta Slow Food del Savonese.

Gli stand si apriranno nella giornata di oggi alle ore 17 con degustazioni, vendita delle albicocche e delle tipiche focaccette valleggine. Alle ore 18, presso la Società Operaia Cattolica si terrà il convegno dal titolo “Packaging sostenibile per l’albicocca di Valleggia – protezione del prodotto e protezione dell’ambiente nel segno dell’innovazione” e vedrà come relatori l’Architetto Beatrice Spirandelli, progettista e docente dell’Istituto Europeo Design Estetica ed economica circolare del Packaging, Sergio Poggio, Direttore tecnico SAT, Serena Folco e Pietro Rosso, fondatori del progetto Sfuso Diffuso. Alle ore 19 ci sarà la Cena in Campo a cura della Società Operaia Cattolica di San Giuseppe e del CIV Valleggia e, dalle ore 19 alle ore 21 e 30 l’Apericocca Point, con spritz all’albicocca e degustazione di vini del territorio e dolci all’albicocca. Questa sera alle ore 21 e 30 spazio alla musica con la Capovolti Tribute Band in concerto che festeggerà i quarant’anni di carriera di Vasco Rossi.

Nella giornata di domani alle ore 17 si apriranno nuovamente gli stand con degustazioni, vendita di albicocche e focaccette e, alle ore 18, presso la Società Operaia Cattolica si terrà il convegno dal titolo “Albicocca una passione – la Valleggia incontra la Tonda di Saluzzo storia, qualità, territori” con degustazione finale dell’Albicocca di Valleggia e della Tonda di Saluzzo alla presenza degli Amministratori dei due territori. Alle ore 19 la Cena in Campo e, dalle ore 19 alle ore 21 e 30 l’Albicocca Point. Alla sera alle ore 21 e 30 spazio alla musica con Superband, un viaggio nelle più belle canzoni italiane con Enrico Bianchi, Giorgio Usai, Paolo Ballardini e Alfredo Vandresi.

Domenica si inizia alle ore 9 con la prima edizione del Trofeo Giro dell’Albicocca, una gara ciclistica specialità strada per la categoria Giovanissimi lungo il percorso cittadino di Valleggia a cura della Polisportiva Quiliano Bike. Alle ore 10 si apriranno gli stand gastronomici e alle ore 12 e 30 sarà la volta del Pranzo in Campo. Nel pomeriggio apertura degli stand alle ore 17 e, dalle ore 17 e 30 alle ore 19 e 30 spazio all’animazione per bambini con Super Eroi e Baby Dance a cura di Capriole sulle Nuvole. Alle ore 17 e 30 si terrà la seconda edizione della Camminata Sentiero dell’Albicocca a cura della Pro Loco Quiliano Gruppo Tracce con partenza dalla Piazza della Chiesa di Valleggia. Alle ore 18 presso la Società Operaia Cattolica il convegno dal titolo “Benvenuto alla delegazione della Borgogna” con i progetti per il futuro del gemellaggio, seguito dalla presentazione del libro “Il vento della seta – Un cammino antropologico da Venezia verso Pechino” di Daniele Ventola. Alle ore 19 ci sarà la Cena in Campo e dalle ore 19 alle ore 21 e 30 l’Albicocca Point. Gran finale in musica alle ore 21 e 30 con lo spettacolo dal titolo Mitica Albicocca con Mimmo DJ.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: