
Dopo il grande successo questa primavera al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano, lo spettacolo La Liguria dei Poeti tra cielo e mare fa tappa questo sabato a Celle Ligure.
L’appuntamento sarà alle ore 21 presso il Molo Crocetta, con la rappresentazione co-prodotta dal Teatro Il Sipario Strappato e l’Antico Teatro Sacco. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, rappresenta un viaggio teatrale nella poesia dei poeti liguri del Novecento, da Eugenio Montale a Giorgio Caproni, passando per Camillo Sbarbaro e Angelo Barile, accompagnato dalle canzoni, eseguite dal vivo, dei più importanti cantautori della Scuola Genovese, da Bruno Lauzi a Gino Paoli, da Fabrizio De Andrè a Natalino Otto, che rapiscono l’ascoltatore in flusso armonico di poesia e canzoni.
Lo spettacolo evidenzia il carattere apparentemente aspro della gente di Liguria, con un cuore grande in una terra di infinita bellezza, racchiusa tra mari e monti e luogo di profonda ispirazione per molti artisti. Il percorso poetico ha la regia di Lazzaro Calcagno e vedrà in scena gli attori Antonio Carlucci, Sara Damonte, Antonella Margiapoti e Manuela Salviati e la musica di Matteo Troilo alla chitarra e alla voce, Enrico Bovone alle percussioni e Angela Zapolla al violino.