NATURA E ARTIFICIO DI PIERO RACCHI AL CIRCOLO DEGLI ARTISTI DI ALBISSOLA MARINA

Si è inaugurata sabato e sarà visitabile fino a domenica 10 luglio la mostra personale dell’artista Piero Racchi presso il Circolo degli Artisti di Albissola Marina.

Piero Racchi, artista alessandrino nato a Melazzo nel 1948 vive e lavora ad Acqui Terme. La sua attività pittorica è iniziata nei primi anni Ottanta, dedicandosi inizialmente alla grafica, passando successivamente alla pittura ad olio dipingendo quadri surreali. Dopo diverse tecniche e sperimentazioni Piero Racchi ha creato una propria serie di quadri polimaterici, dal titolo “Vedute spaziali” e si è dedicato sempre di più alla realizzazione di opere con materiali diversi, dedicandosi a quadri e sculture che hanno tutte un unico titolo: Natura e Artificio.

Il significato del nome è, come ha spiegato lo stesso artista, la natura che tenta disperatamente di affrancarsi dall’asservimento umano, con le sue lunghe dita vegetali serpeggia, avvinghia e penetra nelle crepe e nei pertugi dei manufatti umani, gelidi e ambigui e li avvolge come una sorta di lenzuolo sepolcrale, con la presunzione di far nascere un nuovo ciclo di vita.

I lavori di Piero Racchi, spiegano dal Circolo degli Artisti di Albissola Marina, sono carichi di significato ma lasciano libertà di lettura a chi li guarda, andando oltre il riconoscibile per inondare lo spazio di vivacità vibrante, veicolata dal colore e dal gesto di un dialogo continuo, che trasmette ritmi incalzanti intrisi di energia che sfuggono alle regole e ai canoni tradizionali della rappresentazione.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: