IL PRIMO APPUNTAMENTO DEL REBORA FESTIVAL DI OVADA OMAGGIA FRED FERRARI

Primo appuntamento questo sabato con il Rebora Festival di Ovada, che si terrà presso il Giardino della Civica Scuola di Musica Antonio Rebora e dedicato alla memoria di Fred Ferrari.

Nel corso della serata ci sarà l’esibizione dell’Orchestra Classica di Alessandria, con un’ampia formazione che unisce archi, fiati e sezione ritmica in un complesso ideale per l’esecuzione dei lavori dell’amato maestro ovadese. La direzione d’orchestra e la parte pianistica sono affidate al Maestro Andrea Oddone.

Ospite della serata sarà il fisarmonicista Gianni Coscia, interprete unico e apprezzatissimo della fisarmonica jazz, non ha voluto rinunciare ad unirsi ai festeggiamenti in onore di Fred Ferrari, amico e collega di sempre, con cui ha effettuato concerti in tutto il mondo e inciso numerosi dischi. Tutti gli arrangiamenti che saranno proposti al pubblico nel corso della serata sono firmati da Fred Ferrari e riguardano motivi immortali di musica per il cinema, in particolare il percorso tra i successi internazionali della canzone tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta.

La formazione orchestrale sarà completata dalle voci di Silvia Ilvadi, Asia Cestelli e Hyonesis Franco Carbo. Le tre giovani interpreti, allieve della Civica Scuola di Musica nel corso di canto moderno tenuto da Roberto Tiranti, riceveranno per l’occasione il Premio Fred Ferrari, concesso dal Rotary Club Ovada del Centenario. Novità di quest’anno sarà anche L’Enoteca al Rebora, con la presenza di produttori locali di vino e la possibilità di degustarne i migliori prodotti.

Il Rebora Festival di Ovada è voluto e sostenuto dal Comune di Ovada con l’organizzazione a cura dell’Associazione Musicale Rebora. La serata vede il sostegno e la collaborazione del Rotary Club Ovada del Centenario e il ricavato sarà devoluto all’R.C. Cherkasy Centre dell’Ucraina Centrale per l’acquisto di generi alimentari e farmaci per la popolazione civile.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: