
Prosegue con successo il ricco programma di eventi per l’estate all’aperto del Comune di Canelli, con gli spettacoli serali nel nuovo anfiteatro alla Cascina La Moncalvina immerso nella natura e particolarmente apprezzato dal pubblico.
La stagione teatrale è realizzata dal Comune di Canelli in collaborazione con il Teatro degli Acerbi e la Fondazione Piemonte dal Vivo con il sostegno della Fondazione CRT, della Fondazione CRAsti e con main sponsor Fimer Srl. Il programma estivo è legato al progetto del Teatro Balbo, con un’offerta inedita di spettacoli all’aperto grazie alle sponsorizzazioni.
Questa domenica alle ore 21 arriva il circo contemporaneo con la Compagnia Nando e Maila che porterà in scena lo spettacolare “Kalinka” adatto ai grandi e piccini. Kalinka è uno spettacolo comico e coinvolgente, dove il pubblico, senza distinzioni tra bambini e adulti, viene chiamato ad una partecipazione diretta e divertita. La musica dal vivo si intreccia con le acrobazie aeree e la giocoleria.
Nando e Maila spassosamente cialtroneschi, portano in scena una carica ludica e tenera tra screzi, frecciatine e dispetti che si arricchisce di poesia. Nando e Malia duetteranno con contorsionismi esecutivi, ballando ad esempio un tango mentre suonano la fisarmonica e il violino oppure suonando e cantando una tarantella roteando una matrioska di tamburelli. I due trasporteranno il pubblico dal folklore russo a quello sudamericano, passando per le suggestioni arabe, tzigane, i canti sardi e le pizziche tarantate, ognuno di essi eseguito con i suoi strumenti caratteristici.
Kalinka è uno spettacolo che vedrà in scena Nando e Malia, cioè Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani, con la collaborazione artistica di Carlo Boso, le scenografie di Ferdinando D’Andria e la regia di Luca Domenicali. Il biglietto di ingresso, a tariffa unica, costa 5 Euro a persona, è consigliata la prenotazione sul sito Appuntamento Web.