
Prenderà il via venerdì prossimo 1° luglio la rassegna Quando la Musica è Ritmo a Celle Ligure, promossa e organizzata dal Comune di Celle Ligure con una serie di appuntamenti a tema musicale che si terranno nel corso dell’estate.
Si inizia venerdì con Canto Antico, una serata di pizziche, tarante e tarantelle del Sud Italia alle ore 21 e 15 presso il Palco di Via Boagno e vedrà esibirsi Armando Illario alla voce e fisarmonica, Mauro Venezia alla voce, zampogna, violino e organetto, Angelo Palma alla chitarra, bouzouki e battente, Simone Campa alla voce e percussioni e Carmelo Colajanni al clarinetto, fiscaletto, armonica e marrazanu. L’evento è ad ingresso libero ed è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Corelli Musica di Savona.
Le danze popolari sono legate da sempre alla tradizione, spiegano gli organizzatori, nascono in un contesto rurale e rappresentano un frammento di identità comunitaria mentre in origine svolgevano funzioni molto diverse dal semplice divertimento. I risvolti socio-culturali delle danze popolari, rivestivano un’importanza a livello antropologico che alcuni ricercatori ne hanno fatto addirittura una disciplina, l’etnocoreologia, che include nozioni di etnomusicologia, etnografia, antropologia e musicologia.