
Prende il via anche quest’anno la rassegna letteraria Sconfinamenti Ben-essere di Ovada, con una serie di incontri con personaggi legati al mondo della salute, del benessere, delle discipline olistiche e dell’alimentazione.
Il primo appuntamento sarà lunedì 7 luglio alle ore 21 presso il Giardino della Scuola di Musica Antonio Rebora con un volto molto popolare tra i telespettatori, ovvero Michele Mirabella, regista, attore, conduttore radiofonico e soprattutto televisivo, che, dall’ormai lontano 1996 è il presentatore del rotocalco dedicato alla salute e al benessere “Elisir”, diventato uno dei programmi della Rai più longevi. Per l’occasione Michele Mirabella dialogherà con Marina Mariotti. La direzione artistica di Sconfinamenti Ben-essere è di Raffaella Romagnolo.
Michele Mirabella è nato a Bitonto, in Provincia di Bari, il 7 luglio del 1943. Dopo aver conseguito la maturità classica si iscrive al Centro Universitario Teatrale di Bari, laureandosi con lode. Nel 1970 entra nel teatro professionista, interpretando diversi classici, dalle opere di Shakespeare a I Tre Moschettieri di Dumas. Nel 1973 esordisce al cinema, interpretando sempre piccoli ruoli, tra cui quello del Ragionier Fonelli in Fantozzi subisce ancora e affianca all’attività teatrale quella radiofonica, con programmi di successo. Nel 1987 conduce il primo programma televisivo, L’Italia s’è desta e nel 1990 il grande successo de Il caso Sanremo insieme a Renzo Arbore e Lino Banfi. Dal 1996 è il conduttore del rotocalco Elisir.