
A partire da venerdì scatta su tutto il territorio ligure lo Stato di Grave Pericolosità per gli incendi boschivi, il provvedimento è stato applicato con un mese di anticipo rispetto allo scorso anno, a causa dell’emergenza dovuta alla siccità che sta attanagliando tantissime zone, con gravi danni per le coltivazioni.
L’Assessore Regionale alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone, ha spiegato che la decisione è stata presa in seguito alla valutazione delle condizioni climatiche delle ultime settimane, caratterizzate dalla quasi totale assenza di precipitazioni, che hanno determinato la secchezza del terreno e un netto aumento della possibilità di innesco e di propagazione degli incendi. Il provvedimento regionale si è reso inoltre necessario per salvaguardare l’incolumità pubblica delle zone interne nel periodo delle vacanze estive, che vedono aumentare la presenza di turisti su tutto il territorio.
In seguito alla dichiarazione dello Stato di Grave Pericolosità è severamente vietato accendere ogni tipo di fuoco, anche pirotecnico, che bruciare materiale vegetale. La Regione comunicherà la cessazione dello Stato di Grave Pericolosità quando le condizioni meteo lo consentiranno con l’aumento dell’umidità della vegetazione.